I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) restituiscono un libro, risalente al XVI sec., rubato negli anni ’80

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino e Palermo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, hanno restituito a Mons. Giuseppe RUGGIRELLO, direttore della Biblioteca “Ludovico II De Torres” del seminario arcivescovile di Monreale (PA), un prezioso libro dal titolo “Heron Mechanicus seu De Mechanicis artibus atq disciplinis…” risalente al 1580 e riportante sul frontespizio la manoscrittura “L. Archiepisc. Montisregal”, provento di furto perpetrato nel 1987 ai danni della stessa biblioteca.

Le indagini sono iniziate a seguito dei controlli svolti dal Nucleo TPC di Torino presso le librerie antiquarie nel territorio di quella provincia, dove il volume veniva individuato.

Il recupero effettuato dai Carabinieri del TPC è frutto del costante monitoraggio del mercato antiquariale. In particolare, confrontando le immagini del volume con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, nonché i successivi accertamenti svolti dal Nucleo TPC di Palermo hanno permesso di confermare che si trattava proprio dell’importante libro asportato ai danni della biblioteca arcivescovile.

La Biblioteca è stata fondata, nel 1590, contestualmente all’istituzione del seminario arcivescovile di Monreale ad opera del Cardinale Ludovico II De Torres. Sui suoi libri si trovano ancora oggi delle annotazioni manoscritte con la nota di possesso in testa al frontespizio: “Don L. De Torres”“L. Archiepisc. Montisregal”, “L. Archiep.° di Monr.le”“L. Arcivesc.° di Monr.le”.

I libri, contrassegnati con la firma del Cardinale De Torres, sono di esclusiva pertinenza della sua biblioteca, trasferita da Roma a Monreale nel 1591 con Bolla pontificia di Papa Clemente VIII che ne stabiliva la loro inalienabilità a pena di scomunica.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago