FlixBus continua a scommettere sul Palermitano e potenzia i collegamenti con il territorio: dal 5 novembre, Palermo e Termini Imerese saranno connesse con tre nuove destinazioni, che si aggiungeranno alle circa 20 già raggiungibili senza cambi per mezzo del servizio degli autobus verdi.
L’ampliamento dei collegamenti con il Palermitano, dove FlixBus è operativa anche a Cefalù, risponde a un’esigenza di mobilità ogni giorno più sentita dai passeggeri della provincia, ed è in linea con la volontà di FlixBus di valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale veicolando nuovi flussi di visitatori verso il territorio, con la possibilità di ricadute positive a livello di turismo locale.
Da Palermo e Termini Imerese verso tre nuove destinazioni in Puglia
Da martedì 5 novembre, FlixBus inaugurerà nuovi collegamenti con la Puglia, connettendo Palermo e Termini Imerese con Grottaglie, Francavilla Fontana e Mesagne. Le nuove tratte rientrano nell’ambito di una più ampia estensione dei collegamenti attivi tra Sicilia e Puglia, con cui il leader europeo dei viaggi in autobus si propone di facilitare gli spostamenti tra quelle regioni che più patiscono il gap infrastrutturale.
Restano inoltre operativi i collegamenti con molti dei maggiori centri nazionali, quali Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze, ideali soprattutto per i tanti fuorisede – studenti e giovani lavoratori – tenuti a spostarsi frequentemente tra la città di domicilio e quella di origine, che, non a caso, costituiscono la maggioranza dell’utenza FlixBus in tutta Europa.
Per garantire ai passeggeri tutti i comfort necessari al viaggio, FlixBus prevede la presenza, a bordo, di sedute reclinabili, Wi-Fi gratuito, prese di corrente e toilette. A tali benefici si aggiunge la disponibilità di collegamenti notturni su molte tratte, ideali per chi vuole riposare a bordo e risparmiare tempo, oltre che eventuali costi di pernottamento.
Tutti i collegamenti sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app FlixBus gratuita e nelle agenzie viaggi affiliate sul territorio.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…