Cefalù aderisce alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Anche quest’anno il Comune di Cefalù partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il cui tema centrale per l’edizione 2019 è “Educare alla riduzione dei rifiuti contro lo spreco”.
Si terrà dunque dal 16 al 24 novembre 2019 l’undicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Nel Comitato promotore nazionale della SERR il Ministero dell’Ambiente e il Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Sicilia.
Lo slogan prescelto per quest’anno è “Conosci, Cambia, Previeni”. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), ogni anno vengono sprecati circa un terzo degli alimenti destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate).
Obiettivo della SERR 2019 è quindi quello di educare all’impatto che l’eccessivo consumo e la generazione di rifiuti possano avere sull’ambiente in modo tale da modificare il proprio comportamento e le abitudini quotidiane al fine di ridurre la produzione di rifiuti.
In questo contesto si inserisce l’iniziativa promossa dal Comune di Cefalù con la distribuzione di borracce a tutti gli alunni della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Botta di Cefalù, come azione concreta per educare i giovani alla riduzione dei rifiuti (bottigliette in plastica in questo caso), utilizzando le borracce, e sensibilizzare contro l’eccessivo inquinamento da plastica dei nostri mari e dei nostri territori.
L’inquinamento da plastica rappresenta oggi una delle emergenze ambientali più gravi per il nostro Pianeta e per le specie marine che abitano nei nostri mari.
Nel Mar Mediterraneo sono 570mila le tonnellate di plastica che finiscono ogni anno in acqua, l’equivalente di 33mila bottigliette al minuto.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago