Celebrato a Castelbuono il Premio Internazionale del gusto, tra chef e personaggi tv

Il primo Premio Internazionale del gusto ha animato la seconda serata del Funghi Fest di Castelbuono, introdotto in questa tredicesima edizione dall’organizzatore, il presidente dell’associazione Promomadonie, Jhonny Lagrua, per aggiungere altra cultura, legalità e spettacolo, insieme alle degustazioni e visite dei monumenti e musei del luogo, al programma della tre giorni che si è conclusa domenica 20 ottobre. 

A ricevere il premio sono stati il giornalista enogastronomico Fabrizio Carrera, fondatore, dodici anni fa, della rivista online Cronache di gusto, lo chef Davide Bonato, ambasciatore del gusto italiano a Madrid con il suo ristorante Gioia, Antonio Cottone, titolare insieme ai fratelli della pizzeria La Braciera di Palermo, pluripremiata con importanti riconoscimenti nazionali, l’imprenditore Tommaso Dragotto, ideatore di un tour delle residenze nobiliari in chiave green, con auto elettriche, Daniele Marannano promotore del Comitato Addio Pizzo, originario proprio di Castelbuono e i giovani autori del corto Life Evolution Ecology – Genesys, Emanuele Genduso e Antonio Pesce.

Tra i premiati anche due artisti che hanno intrattenuto i visitatori del borgo medievale nel parco delle Madonie, la giovane promessa siciliana Alice Caioli, che ha intonato anche il brano Specchi rotti, presentato a Sanremo nel 2018 e il comico Uccio De Santis, star del web con la sua serie dedicata alle barzellette Mudù e protagonista televisivo de La Sai L’Ultima e di numerose fortunate pellicole, che ha generosamente intrattenuto il pubblico di piazza Margherita fino a notte, con la conduzione di Roberto Gueli ed Eliana Chiavetta.

Il programma della giornata conclusiva, di domenica, ha previsto cooking show in piazza Margherita, patrocinati come l’intera manifestazione dal Dipartimento Attività Produttive della Regione Siciliana, con gli chef Davide Bonato e il palermitano Francesco Piparo, alla presenza dell’assessore alla Formazione Roberto Lagalla e di Francesca Ceramo, direttore dell’istituto della Dieta Mediterranea, Idimed.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

39 minuti ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

49 minuti ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

3 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

13 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

14 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

16 ore ago