Più di 80 Comuni si pronunciano a favore delle Zone Franche Montane

“Esprimiamo soddisfazione per la determinazione assunta dalla cosiddetta Unione dei Comuni delle Madonie a sostegno dell’emendamento, proposto dal Comitato, al ddl 3/2017 sull’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia”. Lo dichiara in una nota il Comitato Promotore per le ZFM.

“Dai 17 Comuni madoniti – spiega il Comitato – è stata emanata un’unica determina che si aggiunge a quelle emanate nei giorni scorsi, in occasione dell’Odg Day, da oltre 60 Consigli comunali che guidano comunità poste sopra i 500 metri di altezza e con meno di 15 mila abitanti. A differenza dei Comuni madoniti, gli altri Consigli comunali siciliani si sono espressi singolarmente, votando un’apposita delibera in seno ad ogni civico consesso. Con tale gesto, tutt’altro che campanilistico, hanno voluto sottolineare il dovere di rappresentanza nei confronti delle rispettive comunità, prerogativa fondamentale cui i Comuni madoniti hanno preferito rinunciare in favore di un organismo sovracomunale”.

“Complessivamente i Comuni interessati dalla Legge Obiettivo sulle ZFM in Sicilia sono 132 – aggiunge – gli altri si esprimeranno nei prossimi giorni. Tutte le delibere verranno consegnate all’Assemblea regionale siciliana e al governo regionale nel corso di un tavolo di confronto che avrà luogo a Nicosia (En) il prossimo 25 ottobre, organizzato dal Comune e dal Comitato”.

“Le ZFM saranno delle piccole oasi di benessere fiscale – conclude la nota – dove sarà più vantaggioso aprire una nuova attività imprenditoriale e meno gravoso gestire quelle già esistenti. Faranno da apripista alla ripresa economica delle comunità montane, da decenni strette dall’asfissia della recessione. Un provvedimento che favorirà le attività imprenditoriali esistenti e che attirerà nuovi imprenditori, con una ricaduta positiva in termini sociali. Inevitabile il contagio positivo con tutti i territori isolani e la Regione, finalmente, si adeguerà ad altre regioni ad autonomia speciale che da tempo hanno posto in essere interventi di politica di fiscalità di vantaggio”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago