Si è aperta presso L’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi, la settima edizione della Settimana del Pianeta Terra con il seminario di sensibilizzazione, proposto dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia: “La Terra vista da un professionista – a scuola con il geologo”. Esso é stato rivolto ad alunni e insegnanti e ha posto l’accento sui georischi e sulle georisorse. Questi ultimi vengono proposti come peculiarità degli studi specialistici del mondo della geologia e, nonostante siano appresi anche in maniera nozionistica, possono fare capire ai giovani quanto sia importante la gestione territoriale. Ciò per mitigare il rischio geologico (idrogeologico, sismico e vulcanico) e sviluppare una risorsa socio-economica con la formalizzazione dei geositi. I lavori sono stati presentati dai geologi Alessandro Torre e Fabio Torre e arricchiti dall’intervento del dott. Peppuccio Bonomo, in rappresentanza dell’Ente Parco delle Madonie; egli ha condiviso con i presenti la riconferma del Madonie Geopark sotto l’egida dell’Unesco. Gli alunni delle 2° e 5° classi sono stati coordinati dai docenti di scienze: Maria Rabbeni, Ina Giummarra e Gianluca Barreca. Il programma prosegue oggi e domani con visite guidate .
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…