Si è aperta presso L’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi, la settima edizione della Settimana del Pianeta Terra con il seminario di sensibilizzazione, proposto dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia: “La Terra vista da un professionista – a scuola con il geologo”. Esso é stato rivolto ad alunni e insegnanti e ha posto l’accento sui georischi e sulle georisorse. Questi ultimi vengono proposti come peculiarità degli studi specialistici del mondo della geologia e, nonostante siano appresi anche in maniera nozionistica, possono fare capire ai giovani quanto sia importante la gestione territoriale. Ciò per mitigare il rischio geologico (idrogeologico, sismico e vulcanico) e sviluppare una risorsa socio-economica con la formalizzazione dei geositi. I lavori sono stati presentati dai geologi Alessandro Torre e Fabio Torre e arricchiti dall’intervento del dott. Peppuccio Bonomo, in rappresentanza dell’Ente Parco delle Madonie; egli ha condiviso con i presenti la riconferma del Madonie Geopark sotto l’egida dell’Unesco. Gli alunni delle 2° e 5° classi sono stati coordinati dai docenti di scienze: Maria Rabbeni, Ina Giummarra e Gianluca Barreca. Il programma prosegue oggi e domani con visite guidate .
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…