Termini Imerese, inizia il Corso di Archeologia Cristiana e Bizantina

Inizia sabato 19 ottobre 2019 alle ore 16,00 il Corso di Archeologia Cristiana e Bizantina promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, il Parco Archeologico di Segesta, il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo la presentazione di Elisa Chiara Portale, Coordinatrice dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia dell’Università di Palermo, di Stefano Vassallo, della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, di Girolamo Di Fazio, Commissario straordinario Comune di Termini Imerese, di Vito Impellizzeri, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, di Emma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, presso l’Università di Palermo e Coordinatrice del Corso e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia si terrà la prima lezione  dal titolo “Il primo Cristianesimo nella Sicilia nord-occidentale”. La relazione sarà tenuta daEmma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, presso l’Università di Palermo. L’incontro si terrà presso la Chiesa Madonna di Odigitria, in Via Felice Cavallotti a Termini Imerese. Il Corso prevede 9 lezioni e 4 visite guidate. I successivi incontri riguarderanno Note di epigrafia cristiana nella la Sicilia occidentale, Iconografie e simboli da Roma alla Sicilia, Lilibeo e il suo territorio in età paleocristiana e bizantina, Agrigento paleocristiana e bizantina, Segni e suggestioni sul primo Cristianesimo, la valle del fiume Torto e il comprensorio delle Madonie tra tardoantico ed età bizantina, Testimonianze monumentali di età bizantina del territorio di Palermo ed infine Testimonianze monumentali di età bizantina del territorio di Palermo: la basilichetta di Termini Imerese e le fortificazioni del Kassar di Castronovo di Sicilia. Previste visite, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, a quella di Porta d’Ossuna a Palermo, alla Siracusa paleocristiana, a Marsala cristiana e bizantina. A gennaio infine visita guidata a Ravenna. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sponsor dell’iniziativa Web agency web vox (Realizzazione di siti web). Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

16 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

11 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago