Lascari, Provenza: stabilizzazione dei dipendenti comunali

Dopo le due del 2018, si completa il percorso delle stabilizzazioni per gli altri 28 dipendenti a tempo determinato del comune di Lascari.
Dopo circa 25 anni di servizio si lasciano finalmente alle spalle il regime di precariato che è andato avanti di proroga in proroga dell’ultimo minuto e mai sempre scontata. Lo dice l’assessore del Comune di Lascari Caterina Provenza.
Le figure professionali vanno dall’esecutore amministrativo all’istruttore tecnico, all’istruttore amministrativo, all’agente di polizia municipale, indispensabili per l’erogazione dei servizi, rappresentando la stragrande maggioranza del totale dei dipendenti; sono infatti solo 12 i dipendenti storici del comune, 3 dei quali prossimi al pensionamento di cui uno già a fine ottobre.
L’intero percorso delle stabilizzazioni è andato avanti nella reciproca fiducia tra l’amministrazione comunale, i dipendenti e le loro organizzazioni sindacali.
Il risultato raggiunto – dice l’assessore che dà indubbiamente serenità ai dipendenti, deve rappresentare un punto di partenza, poiché la contrattualizzazione a 18 o a 24 ore settimanali, a seconda del bacino di precariato di provenienza, deve essere  indubbiamente incrementata, non soltanto per i dipendenti interessati, quanto per il miglioramento dell’erogazione dei servizi.
Per il raggiungimento di questo ulteriore traguardo occorrono le necessarie risorse pubbliche ed una diversa normativa che consenta di superare gli attuali limiti di spesa relativi al costo del personale.
Inoltre, sono state aggiudicato e le gare per i lavori di riqualificazione del quartiere alto del paese: S. Maria, la cui durata dei lavori è prevista di un anno per ciascuno stralcio.
I stralcio, importo lavori euro 902.000,00 all’Impresa C.P. srl;
II stralcio importo lavori euro 1.500.000,00 all’ATI Nuova Edil di Rizzo Giuseppe ed Antonio.
È stata aggiudicata – conclude Provenza – anche la gara per “la messa in sicurezza della strada in C.da Olivazza”, una regia trazzera, importante per la viabilità della zona. La ditta aggiudicataria è Mammana Michelangelo. Importo dei lavori 50.000,00 euro e durata 2 mesi.
Inoltre, è stata espedita la gara per la realizzazione di 2 blocchi di loculi, per l’importo di euro 90.000,00

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

28 minuti ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

2 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

5 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

7 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

11 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

13 ore ago