Il Giornale di Cefalù – Turismo più e meno

La soddisfazione dl sindaco di Campofelice Michela Taravella e le valutazioni del sindaco di Pollina Magda Culotta dopo la diffusione da parte del Giornale di Cefalù dei dati ufficiali della stagione turistica con l’intervista al dirigente dell’Ufficio Domenico Maccarone.
Attaccato violentemente sui social per la campagna promossa a favore dell’apertura dei porti e delle porte delle abitazioni. Le amare parole del vescovo Giuseppe Marciante: sta crescendo una società individualista e violenta e c’è chi alimenta questa mentalità, la fomenta perchè diventa anche ideologia. L’accoglienza, sollecitata da Papa Francesco, è un valore evangelico. L’intervento del vescovo al Giornale di Cefalù in occasione della presentazione di due sussidi dell’Azione Cattolica: “Nessuno è lontano” e “Per tutti persone” da parte del consigliere nazionale Claudia D’Antoni e dei responsabili del servizio di pastorale familiare Rita Bianca e Toti Sireci.
50 anni della scomparsa del leader sindacale e politico Fernando Santi. Luciano Luciani: L’attualità del pensiero di Fernando Santi per costruire e rafforzare l’area laica, cattolica e riformista.
Le notizie, i film del weekend, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1575, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 17 ottobre può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago