Carabinieri, furto di rame in un villino

I carabinieri della compagnia di Monreale hanno arrestato in flagranza di reato, per furto in abitazione, due monrealesi, Yanoubli Mohamed Taeib, classe 93 di origine tunisina e Billetta Luciano classe 97.

I militari dell’Arma durante un servizio di controllo del territorio, transitando nei pressi di un villino isolato, situato nelle campagne di Pioppo, frazione di Monreale hanno sorpreso i giovani che approfittando dell’assenza dei proprietari, dopo essersi introdotti nell’abitazione, erano saliti sul tetto ove si trovavano delle lunghe grondaie in rame che avevano divelto.

Il personale richiedeva subito l’intervento di un’altra pattuglia in ausilio e prontamente raggiungeva l’abitazione riuscendo a bloccare Billetta mentre sostava nei pressi della villa facendo da palo.

Yonoubli, intento ad accatastare la refurtiva, alla vista dei carabinieri si è dato alla fuga a piedinelle campagne limitrofe.

I militari della seconda pattuglia intervenuta, iniziavano nelle campagne di Pioppo un inseguimento a piedi, durato per alcuni minuti, e conclusosi con l’arresto del 26enne.

La refurtiva, del valore di migliaia di euro, è stata recuperata e restituita al proprietario della villa.

Il rame ricavato dalle grondaie sarebbe stato destinato al mercato nero, ove avrebbe potuto fruttare cospicui guadagni.

A seguito dell’arresto i due, sono stati condotti di fronte al giudice per il giudizio direttissimo nel corso del quale è stata disposta la convalida dell’arresto e l’applicazione delle misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Billetta e degli arresti domiciliari per Yanoubli.

Per entrambi il giudice ha disposto l’obbligo di risarcire il proprietario della villa dei danni arrecati alla sua abitazione.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago