Pentastellati denunciano ‘disfunzioni e carenze personale. Ministro faccia ispezione’ – Una lettera al ministro Speranza e un’interrogazione all’assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, per sottolineare “le disfunzioni e le carenze di personale” dell’ospedale SS. Madonna dell’Alto di Petralia (Palermo) e sollecitarne il potenziamento, come previsto dalla rete ospedaliera. Il pressing su ministro e assessore è dei deputati 5stelle Antonio Lombardo (Camera) e Salvatore Siragusa (Ars) che sottolineano l’importanza fondamentale della struttura per i cittadini madoniti anche a causa della “disastrosa condizione della viabilità secondaria che, specie d’inverno, rende complicato il raggiungimento di ospedali alternativi come quelli di Termini e Cefalù”. Entrambi i parlamentari evidenziano “le carenze di personale medico e sanitario che stanno mettendo in crisi la struttura e anche determinato la chiusura di alcuni reparti, quando, invece, l’approvazione definitiva della rete ospedaliera ne prevedeva il potenziamento”, con l’ampliamento dell’area di emergenza, l’attivazione delle unità di cardiologia, di ortopedia qualificata e di lungodegenza e l’ampliamento del reparto di riabilitazione. Per questo Lombardo ha scritto al ministro Speranza per chiedergli, per quanto di sua competenza, di verificare la reale situazione della struttura e di fare un’ispezione sul posto assieme all’assessore alla Salute e all’Asp, sollecitando anche un incontro con i vertici dell’Asp e sindaci delle Madonie. Siragusa, dal canto suo, chiede nell’interrogazione a Razza e al governatore Nello Musumeci se abbiano “realmente intenzione di attuare quanto previsto dalla rete ospedaliera e, quindi, di rilanciare i servizi dell’ospedale”. (Loc/AdnKronos)
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…