Geraci Siculo, successo per la domenica nel Borgo

Grande successo e partecipazione riscontrati oggi, in occasione dell’evento “LA DOMENICA NEL BORGO”, una giornata all’insegna della cultura e del sapere. Aperte le porte di tutte le chiese del borgo  per consentire ai visitatori di ammirare le bellezze artistiche e storiche presenti,  patrimonio artistico e  culturale di importanza indiscutibile,  la cui disponibilità e accessibilità rappresenta un importante fattore perl’arricchimento della personalità e l’incremento delle conoscenze.

Guide d’eccezione della giornata gli alunni dell’Istituto Comprensivo “21 marzo”: “i Ciceroni per un giorno”, che hanno sapientemente accompagnato i visitatori in un tour culturale alla scoperta  della Chiesa Madre, del tesoro custodito nella cripta e della Chiesa di S. Bartolomeo. Un plauso al Dirigente scolastico Prof. Ignazio Sauro e ai docenti che con grande entusiasmo ed impegno, hanno collaborato con l’amministrazione comunale per la realizzazione dell’evento proponendo una giornata all’insegna della cultura, del bello e della conoscenza

Aperte anche le chiese di S. Anna, S. Giacomo, S. Giuliano, S.Maria La Porta nelle quali è stato possibile ammirare le opere d’arte presenti ed ascoltarne la descrizione, oltre i contenitori culturali comunali e il panoramico Salto del Ventimiglia.

Un grande successo, reso possibile dalla collaborazione attiva con laParrocchia S. Maria Maggiore, nella persona dell’amministratore parrocchiale Don Santino Scileppi, che ha consentito  la fruibilità  del patrimonio artistico – culturale ecclesiale.

Realizzati in piazza, grazie alla collaborazione della pro loco e degli allevatori locali,  la trasformazione del latte con la degustazione dei prodotti caseari realizzati.

Il sindaco Luigi Iuppa, l’assessore Marisa Zafonte e tutta l’amministrazione comunale, si dichiarano soddisfatti per la riuscita dell’evento, e soprattutto per il rapporto di costante e costruttiva collaborazione, instaurato con l’istituzione scolastica, la parrocchia, le associazioni e gli allevatori locali  che oggi ha consentito la visita e la scoperta del Borgo, custode non solo di un immenso e suggestivo patrimonio storico, artistico e culturale ma anche di paesaggi incontaminati, di tradizioni affascinanti e del “buon vivere”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

1 ora ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago