Geraci Siculo, successo per la domenica nel Borgo

Grande successo e partecipazione riscontrati oggi, in occasione dell’evento “LA DOMENICA NEL BORGO”, una giornata all’insegna della cultura e del sapere. Aperte le porte di tutte le chiese del borgo  per consentire ai visitatori di ammirare le bellezze artistiche e storiche presenti,  patrimonio artistico e  culturale di importanza indiscutibile,  la cui disponibilità e accessibilità rappresenta un importante fattore perl’arricchimento della personalità e l’incremento delle conoscenze.

Guide d’eccezione della giornata gli alunni dell’Istituto Comprensivo “21 marzo”: “i Ciceroni per un giorno”, che hanno sapientemente accompagnato i visitatori in un tour culturale alla scoperta  della Chiesa Madre, del tesoro custodito nella cripta e della Chiesa di S. Bartolomeo. Un plauso al Dirigente scolastico Prof. Ignazio Sauro e ai docenti che con grande entusiasmo ed impegno, hanno collaborato con l’amministrazione comunale per la realizzazione dell’evento proponendo una giornata all’insegna della cultura, del bello e della conoscenza

Aperte anche le chiese di S. Anna, S. Giacomo, S. Giuliano, S.Maria La Porta nelle quali è stato possibile ammirare le opere d’arte presenti ed ascoltarne la descrizione, oltre i contenitori culturali comunali e il panoramico Salto del Ventimiglia.

Un grande successo, reso possibile dalla collaborazione attiva con laParrocchia S. Maria Maggiore, nella persona dell’amministratore parrocchiale Don Santino Scileppi, che ha consentito  la fruibilità  del patrimonio artistico – culturale ecclesiale.

Realizzati in piazza, grazie alla collaborazione della pro loco e degli allevatori locali,  la trasformazione del latte con la degustazione dei prodotti caseari realizzati.

Il sindaco Luigi Iuppa, l’assessore Marisa Zafonte e tutta l’amministrazione comunale, si dichiarano soddisfatti per la riuscita dell’evento, e soprattutto per il rapporto di costante e costruttiva collaborazione, instaurato con l’istituzione scolastica, la parrocchia, le associazioni e gli allevatori locali  che oggi ha consentito la visita e la scoperta del Borgo, custode non solo di un immenso e suggestivo patrimonio storico, artistico e culturale ma anche di paesaggi incontaminati, di tradizioni affascinanti e del “buon vivere”.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

5 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

9 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

12 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago