Parco delle Madonie, dopo 20 anni completata la segnaletica

Segnaletica nel Parco: Finalmente ultimati i lavori per la 
sostituzione e messa in opera delle nuove tabelle nel Parco delle 
Madonie, il cui progetto iniziale, era stato avviato da circa un 
ventennio.
La nuova segnaletica stradale è stata collocata all’ingresso e 
all’uscita di  tutti i Comuni del Parco delle Madonie con i loghi 
del Geopark e dell’Unesco e recanti la dicitura “Benvenuti …” e 
“Arrivederci … “ in lingua inglese, tedesco e francese, così come da 
prescrizione ricevuta dall’Unesco ai fini della rivalidazione.
Esservi riuscito in tempi abbastanza brevi alla loro realizzazione e 
installazione, è stato, dice soddisfatto il Commissario Straordinario 
Salvatore Caltagirone, una ulteriore sfida per promuovere l’immagine 
turistica del territorio, che ci ha permesso tra l’altro, di ottenere 
una positiva validazione da parte degli esperti inviati dall’Unesco.
Collocati in corrispondenza degli assi viari principali interni 
all’area protetta, i segnali sono, continua,  i  biglietti da visita 
di ogni Comune,  pronti a dare il benvenuto ed accogliere i visitatori 
al loro interno  con un pizzico di orgoglio madonita.
I lavori sono stati realizzati dalla S.A.S. S.C.p.A Società 
Corsortile per Azioni della Regione Siciliana grazie ai fondi previsti 
nel Piano di Interventi per l’anno 2018 dall’Assessorato Regionale 
del Territorio ed Ambiente.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago