Dopo il grande successo di domenica scorsa, che ha visto la presenza di centinaia di interessati visitatori all’interno del nostro storico palazzo, nell’ambito della manifestazione culturale le “Vie dei tesori”, anche domani mattina, dalle ore 10 alle ore 14, la Questura aprirà le sue porteaccompagnando i visitatori in un affascinante itinerario storico ed artistico.
A far da speciali guide nel percorso di scoperta della storia e delle opere di pregio che caratterizzano quella che fino all’ottocento costituì la dimora dei Padri “Redentori dei cattivi”, appartenenti all’Ordine dei Trinitari, saranno Agenti della Polizia di Stato che ogni giorno ne attraversano le stanze e i corridoi e che, in questo caso svestiranno i panni dei poliziotti vestendo quelli di storici e critici d’arte.
Nello stesso contesto, all’interno del suggestivo chiostro cinquecentesco del palazzo, sarà allestita un’interessante mostra a cura del Gabinetto di Polizia Scientifica di Palermo, che consentirà ai visitatori di conoscere e toccare con mano apparecchiature e
strumentazioni d’epoca, utilizzate dagli specialisti della Polizia di Stato nel corso di sopralluoghi sulla scena del crimine o per lo svolgimento degli esami di laboratorio.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…