Il Gal Madonie incontra gli operatori turistici per promuovere la costituzione di una rete

Prosegue l’intensa attività di animazione del GAL ISC MADONIE sui territori dei 5 Centri Stella. In questo mese di ottobre si terranno altri cinque incontri sia con operatori turistici già presenti sul territorio che con coloro che si accingono a presentare le domande di sostegno sulla sottomisura 6.2 e sull’operazione 6.4.c (Ambito 2).

Scopo dei cinque incontri sarà quello di illustrare i contenuti del Bando relativo alla sottomisura 16.3, che ha una dotazione finanziaria di 150.000 euro. Essa si propone di favorire la creazione e/o lo sviluppo di partenariati aventi carattere di stabilità tra piccoli operatori turistici e del turismo rurale, tour operator e microimprese erogatrici di servizi turistici che operano nel campo della valorizzazione del territorio.

La sottomisura sostiene, con un contributo pari al 100% a fondo perduto, la creazione di partenariati finalizzati al raggiungimento di economie di scala, per esempio, tramite la creazione di pacchetti turistici e la messa in rete, promozione e commercializzazione di servizi di turismo rurale.

Agli incontri, che avranno come modalità operativa quella “laboratoriale” che consentirà agli operatori presenti di partecipare attivamente all’elaborazione dell’idea progettuale, parteciperanno, in qualità di facilitatori, gli esperti di turismo rurale selezionati attraverso un bando pubblico dal GAL Madonie.

Il termine di presentazione delle domande per accedere al finanziamento della sottomisura 16.3 è fissato al 9 dicembre 2019.

Gli appuntamenti si terranno: il 16 ottobre ad Isnello, alle ore 15,30,presso l’Osservatorio astronomico GAL HASSIN dove l’esperto Matteo Fici parlerà di “Turismo esperienziale”il 18 ottobre a Nicosia, alle ore 11,00,presso il Museo multimediale della montagna dove l’esperta Sabrina Leone affronterà il tema del “Turismo Sportivo – Turismo a misura di Famiglie con bambini – Pet Friendly”. Lo stesso giorno (18 ottobre) a Petralia Sottana, alle ore 16,00,presso il Centro culturale Assunta Rinaldi (attiguo al Museo Collisani) l’esperto Rosario Turrisi parlerà del “Turismo delle origini”. Il 22 ottobre a Caccamo, alle ore 10,30, presso il Castello, l’esperto Pierfilippo Spoto affronterà l’argomento “Turismo relazionale”; infine il 24 ottobre a Polizzi Generosa, alle ore 11,00, presso il Centro sociale C. A. Dalla Chiesa si terrà l’incontro sul “Turismo naturalistico” con Gianpiero Lodico.

I centri stella coinvolti sono quelli di Castelbuono, Gangi, Bompietro,  Alia e Caltavuturo.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

8 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

11 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

14 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

16 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

20 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

20 ore ago