SVOLTA NELLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DELL’ASP DI PALERMO

 E’ arrivato ad una svolta il processo di stabilizzazione dei 647 precari dell’Asp di Palermo, e cioè di uno dei più grossi bacini di precari di un’amministrazione pubblica italiana. Un iter complesso passato attraverso la revoca di tutti i precedenti concorsi pubblici finalizzati alla stabilizzazione del personale ex LSU (concorsi che erano stati, tra l’altro, oggetto di ricorso alla giustizia amministrativa) e successivamente all’indizione delle nuove procedure di stabilizzazione  in applicazione dell’art. 20, comma 1, del decreto legislativo 75/2017 (Legge Madia).
            La direzione aziendale dell’Asp ha oggi firmato gli atti deliberativi con i quali si dà avvio al processo di stabilizzazione (ex art. 20, comma 1 della Legge Madia)  di 386 unità di personale precario per la copertura dei seguenti profili professionali (categoria B):
–  152 coadiutori amministrativi (di cui 52 posti attraverso il congelamento della massa finanziaria corrispondente a 56 unità di Ausiliario specializzato)
– 104 operatori tecnico informatico;
– 100 operatori Socio Sanitari (categoria B livello economico Bs);
– 14 operatore tecnico autisti;
– 8 operatore tecnico centralinisti;
– 8 operatore tecnico magazzinieri.
            I termini per la presentazione delle domande (30 giorni) utilizzando esclusivamente l’apposita piattaforma informatica sul sito aziendale, decorreranno dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia Serie Speciale Concorsi.
            Per 261 lavoratori precari è prevista una “possibilità di ulteriori stabilizzazioni anche nel corso del 2020 al verificarsi delle condizioni di fabbisogno organizzativo a seguito di cessazioni dal servizio o di nuove diverse necessità organizzative”.

            L’atto adottato oggi dall’Asp di Palermo è frutto di una proficua sinergia con gli uffici dell’assessorato regionale alla Salute che hanno messo in moto gli strumenti amministrativi necessari al completamento di tutta la fase di stabilizzazione che potrà avvenire anche con l’impiego presso altre aziende della provincia di Palermo. (nr)


Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

8 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago