LA POLIZIA ARRESTA UN INSOSPETTABILE PALERMITANO TROVATO IN POSSESSO DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

La Polizia di Stato ha tratto in arresto F.G., di 51 anni, commerciante del quartiere Brancaccio, accusato di detenere ingente quantità di materiale pedopornografico.

L’indagine, è stata avviata a seguito di una comunicazione della National Crime Agency britannica fatta pervenire al Centro Nazionale di Contrasto della Pedopornografia On line del Servizio Polizia Postale di Roma, che ha segnalato una connessione telematica ricollegabile ad un utente italiano, il quale utilizzava programmi di file sharing per scaricare e condividere immagini di pornografia minorile.

Tali informazioni sono state trasmesse alla Polizia Postale di Palermo la quale, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica ed il coordinamento del Servizio della Polizia Postale di Roma, ha svolto tutti gli accertamenti tecnico-informatici che hanno consentito, attraverso il tracciamento degli indirizzi IP, di individuare l’utilizzatore delle connessioni telematiche, nonostante questi utilizzasse sofisticati programmi per navigare in anonimato.

A seguito dello sviluppo dell’indagine e l’acquisizione delle fonti di prova, l’Autorità giudiziaria competente ha emesso un decreto di perquisizione personale e locale che ha permesso di sequestrare una ingente quantità di dispositivi (nr. 14 hard disk, nr. 2 PC, nr. 3 tablet, nr. 3 notebook, nr. 1 TV box, nr. 1 network video recorder, nr. 7 memory flash, nr. 2 videocamere, nr. 2 pen drive, nr. 10 nastri mini dv, nr. 1 fotocamera, nr. 1589 supporti CD/DVD).

Nel corso della perquisizione informatica è emerso il possesso di più di 50 mila file di pornografia minorile (video ed immagini), dal contenuto particolarmente raccapricciante, con vittime anche in tenerissima età. In base alla vigente legislazione, si è proceduto all’arresto in flagranza di reato del responsabile.

In sede di convalida dell’arresto, tenuto conto della contestazione suppletiva di divulgazione di materiale pedopornografico avanzata dai Pubblici Ministeri, dottoressa Maria Bambino, Sostituto Procuratore della Repubblica, e dottoressa Annamaria Picozzi, Procuratore Aggiunto della Repubblica, il GIP del Tribunale di Palermo ha disposto per F.G. la detenzione in carcere.

L’ingente materiale informatico sequestrato, secondo la direzione della Procura della Repubblica di Palermo, sarà sottoposto ad ulteriore analisi forense per tentare di identificare le piccole vittime.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

8 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago