Il Comune di Petralia Sottana, ritenendo la geologia
un forte attrattore turistico, scientifico e culturale ha stipulato una
convenzione con l’Ordire Regionale dei Geologi di Sicilia e un protocollo
d’intesa con l’Associazione “Haliotis no profit” per l’attuazione di iniziative
di fruizione turistica, educazione ambientale e scientifica del patrimonio
geologico-ambientale.
Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera
Arancione del TCI, con il suo bel centro storico custode d’arte e cultura, è
sede dell’Ente Parco delle Madonie ed è il Comune che ha la maggior parte di
territorio ricadente in zona Parco con ben 5.891 di superficie pregiata ricca
di peculiarità geologiche naturalistiche e paesaggistiche. Petralia Sottana è
stata individuata come sede del Madonie Geopark – Global Geopark network, tra i
primi comuni di Europa a costituire itinerari Geopark con un museo Geologico
Geopark e il primo ad avere un percorso geologico urbano Geopark.
Il suo territorio è facente parte del Geopark Madonie UNESCO.
PROGRAMMA
18 Ottobre – Visite su prenotazione al percorso
geologico urbano Geopark Madonie UNESCO e Museo Civico Antonio Collisani
19 Ottobre –
Mattina: Visite su prenotazione al Museo MACSS (Museo Arte Contemporanea Sotto
Sale) Miniera Petralia -Raffo
Pomeriggio: Visita su prenotazione alla mostra VISION OF THE EARTH – L’arte e
la cultura visuale sismografica e vulcanologica – a cura di Fabiola Di Maggio
20 ottobre – Visite su prenotazione alla Centrale Idroelettrica di Contrada
Catarratti 1908
CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 2 km
Dislivello: 400 m
ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
sportivo
scarpe da passeggio
ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 14/10/2019
Quota iscrizione:
– gratuita
Modalità di iscrizione:
Prenotazione presso Ufficio Turistico Comunale: 0921 641811
Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione consigliata, a carico del
partecipante
ORGANIZZATORI E SPONSOR
Comune di Petralia Sottana; Ordine dei Geologi di Sicilia; Associazione Haliotis; Ente Parco Regionale delle Madonie; Geopark Madonie UNESCO; ITALKALI Società Italiana Sali Alcalini S.p.A; C.A.I. Madonie Sezione di Petralia Sottana; Museo Civico Antonio Collisani; Servizio Civile Nazionale; Rotary Club Palermo Parco delle Madonie; Pro Loco F. Tropea; MUSEA; Bandiere Arancioni del TCI; Museo di Arte Contemporanea Sotto Sale.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…