Settimana del Pianeta Terra, geologia: il sale della terra e della cultura nel Geopark Unesco

Il Comune di Petralia Sottana, ritenendo la geologia un forte attrattore turistico, scientifico e culturale ha stipulato una convenzione con l’Ordire Regionale dei Geologi di Sicilia e un protocollo d’intesa con l’Associazione “Haliotis no profit” per l’attuazione di iniziative di fruizione turistica, educazione ambientale e scientifica del patrimonio geologico-ambientale.
Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del TCI, con il suo bel centro storico custode d’arte e cultura, è sede dell’Ente Parco delle Madonie ed è il Comune che ha la maggior parte di territorio ricadente in zona Parco con ben 5.891 di superficie pregiata ricca di peculiarità geologiche naturalistiche e paesaggistiche. Petralia Sottana è stata individuata come sede del Madonie Geopark – Global Geopark network, tra i primi comuni di Europa a costituire itinerari Geopark con un museo Geologico Geopark e il primo ad avere un percorso geologico urbano Geopark.
Il suo territorio è facente parte del Geopark Madonie UNESCO.

PROGRAMMA

18 Ottobre – Visite su prenotazione al percorso geologico urbano Geopark Madonie UNESCO e Museo Civico Antonio Collisani
19 Ottobre –
Mattina: Visite su prenotazione al Museo MACSS (Museo Arte Contemporanea Sotto Sale) Miniera Petralia -Raffo
Pomeriggio: Visita su prenotazione alla mostra VISION OF THE EARTH – L’arte e la cultura visuale sismografica e vulcanologica – a cura di Fabiola Di Maggio
20 ottobre – Visite su prenotazione alla Centrale Idroelettrica di Contrada Catarratti 1908

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE

Livello di difficoltà: basso

Distanza: 2 km

Dislivello: 400 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

sportivo

scarpe da passeggio

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE

Iscrizione obbligatoria entro il 14/10/2019

Quota iscrizione:

– gratuita

Modalità di iscrizione:

Prenotazione presso Ufficio Turistico Comunale: 0921 641811

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune di Petralia Sottana; Ordine dei Geologi di Sicilia; Associazione Haliotis; Ente Parco Regionale delle Madonie; Geopark Madonie UNESCO; ITALKALI Società Italiana Sali Alcalini S.p.A; C.A.I. Madonie Sezione di Petralia Sottana; Museo Civico Antonio Collisani; Servizio Civile Nazionale; Rotary Club Palermo Parco delle Madonie; Pro Loco F. Tropea; MUSEA; Bandiere Arancioni del TCI; Museo di Arte Contemporanea Sotto Sale.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

5 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

9 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

24 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago