Settimana del Pianeta Terra, geologia: il sale della terra e della cultura nel Geopark Unesco

Il Comune di Petralia Sottana, ritenendo la geologia un forte attrattore turistico, scientifico e culturale ha stipulato una convenzione con l’Ordire Regionale dei Geologi di Sicilia e un protocollo d’intesa con l’Associazione “Haliotis no profit” per l’attuazione di iniziative di fruizione turistica, educazione ambientale e scientifica del patrimonio geologico-ambientale.
Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del TCI, con il suo bel centro storico custode d’arte e cultura, è sede dell’Ente Parco delle Madonie ed è il Comune che ha la maggior parte di territorio ricadente in zona Parco con ben 5.891 di superficie pregiata ricca di peculiarità geologiche naturalistiche e paesaggistiche. Petralia Sottana è stata individuata come sede del Madonie Geopark – Global Geopark network, tra i primi comuni di Europa a costituire itinerari Geopark con un museo Geologico Geopark e il primo ad avere un percorso geologico urbano Geopark.
Il suo territorio è facente parte del Geopark Madonie UNESCO.

PROGRAMMA

18 Ottobre – Visite su prenotazione al percorso geologico urbano Geopark Madonie UNESCO e Museo Civico Antonio Collisani
19 Ottobre –
Mattina: Visite su prenotazione al Museo MACSS (Museo Arte Contemporanea Sotto Sale) Miniera Petralia -Raffo
Pomeriggio: Visita su prenotazione alla mostra VISION OF THE EARTH – L’arte e la cultura visuale sismografica e vulcanologica – a cura di Fabiola Di Maggio
20 ottobre – Visite su prenotazione alla Centrale Idroelettrica di Contrada Catarratti 1908

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE

Livello di difficoltà: basso

Distanza: 2 km

Dislivello: 400 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

sportivo

scarpe da passeggio

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE

Iscrizione obbligatoria entro il 14/10/2019

Quota iscrizione:

– gratuita

Modalità di iscrizione:

Prenotazione presso Ufficio Turistico Comunale: 0921 641811

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune di Petralia Sottana; Ordine dei Geologi di Sicilia; Associazione Haliotis; Ente Parco Regionale delle Madonie; Geopark Madonie UNESCO; ITALKALI Società Italiana Sali Alcalini S.p.A; C.A.I. Madonie Sezione di Petralia Sottana; Museo Civico Antonio Collisani; Servizio Civile Nazionale; Rotary Club Palermo Parco delle Madonie; Pro Loco F. Tropea; MUSEA; Bandiere Arancioni del TCI; Museo di Arte Contemporanea Sotto Sale.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

3 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

6 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

9 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

11 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

15 ore ago