Dal 9 ottobre riparte il programma dell’Auser di Termini Imerese con le attività dell’università della terza età. Gli incontri, aperti al pubblico, si svolgeranno alle ore 17 presso la Camera del Lavoro zonale di Termini , in via Piersanti Mattarella, 15H. Domani, con la professoressa Isabella Raccuglia si discuterà di “Umanesimo e Rinascimento. L’Italia delle Signorie”. Il 17 e il 24 ottobre incontro con la professoressa Giusi Collura su “Leonardo da Vinci, genio dell’età umanistico rinascimentale”. Il 30 ottobre il tema è quello “Amore e morte nella mitologia greca e latina”, con la Professoressa Raccuglia.
“Il nostro circolo Auser propone questo percorso perché crede che la cultura sia veicolo di coesione sociale e può diventare polo attrattivo e di relazione per tutti i cittadini”, dichiara Silvana Marzari, presidente Auser Termini Imerese. Aggiunge la responsabile della Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese, Laura Di Martino: “Vogliamo consolidare il dialogo costante con l’Auser, associazione aperta anche ai giovani e alla contaminazioni con altre culture per rafforzare il nostro presidio di legalità sul territorio e avere una migliore lettura dei bisogni per la contrattazione territoriale e la negoziazione sociale“.
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…