Il Sindacato Militare Arma dei Carabinieri in campo anche contro i suicidi nelle Forze di Polizia

Interessanti e innovative, come anche uniche su tutto il territorio nazionale, le iniziative che verranno presentate dal Sindacato Militare Arma Carabinieri nell’ambito dell’Assemblea Nazionale che si terrà alle 18 di giovedì 10 ottobre in Via Principe di Granatelli 75.

È, quindi, esclusiva nazionale che verrà presentato un progetto volto a contrastare il terribile e gravoso problema dei suicidi nelle Forze di Polizia, grazie all’istituzione di un centro di ascolto psicologico diretto e tenuto da medici e psicologi estranei all’amministrazione, allo scopo di consentire l’accesso all’assistenza in forma anonima anche ai familiari, colleghi e amici di chi ne avesse bisogno.

Un percorso che nasce e cresce sull’onda della progettualità del Sindacato, che ha scelto come sede la città di Palermo poiché è consapevole della centralità dello scacchiere mediterraneo nel campo della sicurezza nazionale e delle strategie di difesa.

Giovedì pomeriggio sarà anche illustrato in esclusiva il progetto di avvicinamento e integrazione fra tutte le Forze di Polizia nazionali e locali, tendente a un unico “obiettivo sicurezza”, a vantaggio degli operatori e dei cittadini, al fine di raggiungere un’osmosi operativa. L’esigenza di ogni forza di Polizia, infatti, verrà accomunata per evitare sovrapposizioni, offrendo maggiore dinamicità e prontezza di risposta.

Saranno presenti il presidente nazionale, Domenico Callea; i vice-presidenti, Orazio Di Martino Paolo Pumilia; il segretario generale, Luca Passacantilli;  tutto il Consiglio Nazionale del Sindacato. All’assemblea, inoltre, sono stati invitati a partecipare le più importanti sigle sindacali delle Forze di Polizia, medici, psicologi e legali che apporteranno il loro contributo all’azione del Sindacato, a tutela, garanzia e rispetto dei diritti dei Carabinieri.

Sarà anche l’occasione per presentare gli organizzatori e responsabili delle aree: assistenza amministrativa e disciplinare del tutto gratuita, con assegnazione degli incarichi nazionali; assistenza legale penale, civile e amministrativa, anche in udienza Gratuita;  forma assicurativa penale, civile e sanitaria esclusiva.

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

2 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

12 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

15 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

20 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

24 ore ago