21^ Cronoscalata Termini Caccamo: cosa è successo ?

Domenico Cubeda conclude in bellezza gli impegni casalinghi alla 21^ Cronoscalata Termini Caccamo. Il pilota etneo della Cubeda Corse ha vinto con nuovo record la cronoscalata disputata domenica scorsa in provincia di Palermo, che gli è valsa il settimo titolo di Campione Siciliano della specialità al volante dell’Osella Fa30 Zytek gommata Avon e preparata da Paco74 e Armaroli. Cubeda ha concluso le due salite di gara sui 7,9 km del tracciato madonita, sul quale era all’esordio, con il tempo totale di 7’25”30 (gara 1: 3’43”88; gara 2: 3’41”42), andando ad aggiungere questo successo a quello conquistato un mese fa alla Monti Iblei, al quale era seguito il terzo posto a Erice e il quarto alla Coppa Nissena. Un mese d’oro per il driver catanese, che si è confermato campione siciliano e soprattutto ha ripreso nel migliore dei modi l’attività agonistica dopo l’infortunio occorsogli in aprile. Ora Domenico pensa già al gran finale del Campionato Italiano Velocità Montagna, che lo vedrà al via dell’ultimo atto alla Pedavena Croce d’Aune nel fine settimana del 20 ottobre in Veneto.
Così commenta Cubeda dopo la vittoria alla Termini Caccamo: “Siamo arrivati al nostro obiettivo, lavorare sulla macchina e trovare qualcosa in più rispetto alla Coppa Nissena. Sono felice di aver siglato il nuovo record del percorso, guidato e che si addice alle mie caratteristiche, e i risultati ottenuti oggi sulla preparazione della vettura mi fanno ben sperare per il mio prossimo appuntamento a Pedavena. Tenevamo molto alla conferma del titolo siciliano. Non siamo stati particolarmente fortunati in questa stagione, ma appena abbiamo potuto ci siamo fatti trovare pronti e il bottino finale, che comprende anche la vittoria di Luzzi a inizio anno, ci ripaga del lavoro svolto anche insieme alla squadra”.

Foto di repertorio

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago