Anche quest ‘anno la prima domenica d’ottobre si è svolto il CONCERTO AD ALTA QUOTA giunto alla settima ecizione,evento diventato un vero e proprio appuntamento per gli amanti del trekking, della mountain bike e del cavallo, nonché della buona musica e della natura. Il sentiero proposto parte da Contrada Savochella ed arriva a Piano Caterineci dopo circa 6km, percorso è classificabile come T, tranne gli ultimi 500 mt, classificabili come EE. Quando i partecipanti avranno raggiunto il luogo di destinazione, i musicisti si esibiranno in totale assenza di qualsiasi dispositivo elettronico, solo con il supporto di strumentazione musicale a fiato, corda e percussione. Gli unici mezzi utilizzati per raggiungere il luogo erano quelli autorizzati al trasporto degli strumenti musicali e quelli del nucleo del Soccorso Alpino che si occuperà dell’assistenza qualora necessario. “L’Associazione Liber.A.zione – dichiara il presidente Gianpiero Lodico – crede molto nelle potenzialità di turismo naturalistico e sostenibile del territorio e per questo ogni anno s’ impegna a far si che l’evento si ripeta e possa continuare a crescere nel tempo. Siamo fiduciosi, non solo perché le presenze crescono anno dopo anno, ma anche perché l’idea del concerto in natura si sta replicando altrove. Il nostro evento rimane quello che da sempre ha voluto essere: un momento in cui cultura e natura vanno a nozze creando quell’intrattenimento sostenibile che potrebbe essere volano di sviluppo dell’entroterra . La musica è un altro elemento fondamentale di questo evento e di certo il progetto non avrebbe avuto seguito senza il fondamentale supporto e la brillante professionalità del nostro direttore artistico, il Maestro Alessandro Valenza che ha invitato diversi artisti con variegate proposte musicali tra cui Giorgio Garofalo, il ZyZ String Trio, i Caravan Quartet con il loro Jazz Manouche e i The Cliffs. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Cavalieri di Geraci Siculo, il Comune di Geraci Siculo, il Comune di Petralia Sottana, il Comune di Petralia Soprana, la BCC “S. Giuseppe” di Petralia Sottana e l’Ente Parco delle Madonie
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…