Termini Imerese, conferenza su due avvenimenti storici: l’80° anniversario dello scoppio del secondo conflitto mondiale e il 75° anniversario dell’Operazione Overlord

In occasione dell’80° anniversario dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, e per il 75° anniversario dello sbarco in Normandia, si terrà a Termini Imerese (PA) martedì 15 ottobre 2019 alle ore 11.00, presso l’Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado “Gregorio Ugdulena” la conferenza per celebrare i due eventi storici che hanno segnato drammaticamente la storia dell’Europa e del mondo del XX secolo.

Programma

Saluti Prof.ssa Patrizia Graziano (Dirigente Scolastico)

Relatori:

Generale Mario Piraino (Storico)

“Gli americani della 45a divisione entrano a Termini Imerese”

Dott. Geol. Donaldo Di Cristofalo (Comitato spontaneo per lo studio delle fortificazioni militari)

“Settantacinque anni dallo sbarco in Normandia”

Introduce e modera Dott. Rosario Ribbene (Giornalista)

Sarà presente il Dott. Girolamo Di Fazio (Commissario Straordinario della Città di Termini Imerese)                                      

Inoltre, saranno presenti, il Dott. Sergio Merlino D’Amore, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Termini Imerese e la Prof.ssa Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù.

Dopo l’annessione alla Germania dell’Austria, e l’occupazione dei Sudeti, la Seconda Guerra Mondiale ebbe il suo prologo il 1° settembre 1939, quando le truppe tedesche invasero la Polonia. Cinque anni dopo, il 6 giugno del 1944 con lo sbarco in Normandia da parte degli alleati, iniziava l’Operazione Overlord, episodio cruciale della guerra in Europa. Sfondate le difese tedesche, e mentre si estendeva nel territorio la resistenza partigiana, gli anglo-americani si diressero verso Parigi, dove vi entrarono insieme alle truppe del Generale Charles De Gaulle, il 25 agosto del 1944.

Giuseppe Longo

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

8 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

11 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago