Diocesi, mostra missionaria

Il 5 ottobre si inaugura a Cefalù la mostra missionaria
“Io sono una missione. Tu sei una missione. Ogni battezzato ed ogni battezzata è una missione”. Venti opere invitano alla riflessione
La mostra “Io sono una missione. Tu sei una missione. Ogni battezzato ed ogni battezzata è una missione” verrà inaugurata a Cefalù sabato 5 ottobre pomeriggio in occasione dell’apertura del nuovo anno pastorale.
Una mostra, ideata dal Servizio per la Pastorale Missionaria Cooperazione tra le Chiese e Migrantes, per la Chiesa di Cefalù nell’Ottobre Missionario straordinario voluto da Papa Francesco per celebrare, con i colori di artisti diocesani e non, l’essere tutti discepoli missionari alla ricerca dell’essenzialità.
Nelle opere degli artisti prendono forma le “periferie” delle nostre esistenze: la mancanza di speranza, lo spopolamento dei paesi madoniti, la solitudine degli anziani e la paura di incontrare il volto del fratello immigrato in una casa comune che chiede di essere custodita e coltivata. Dipinti e pennellate di colori che fanno memoria del primo mandato di Gesù che chiama tutti ad essere discepoli missionari. L’essenzialità dei colori e delle scene dei dipinti raccontano la “ricerca dell’essenziale”, a cui il Vescovo di Cefalù mons. Giuseppe Marciante chiama a riflettere tutta la sua chiesa nel nuovo anno pastorale.
Quella del Servizio per la Pastorale Missionaria Cooperazione tra le Chiese e Migrantes vuole essere una mostra itinerante, come il Missionario. Da Cefalù a Finale di Pollina, da Castellana a Valledolmo nell’Ottobre straordinario missionario, per poi giungere in ogni parrocchia.
Si ringraziano gli artisti che con i loro pennelli hanno dato voce e volto con colori gioiosi al cammino pastorale della Chiesa di Cefalù: Franca Adriana Abate, Elena Aricò, Angela Barile, Domenico Boscia, Alessandra Buttitta, Isabella Ceravolo, Martine Clavel, Cettina D’Amico, Antonella Finazzo, Anna Nelida Forte, Dora Giallombardo, Rosario Glorioso, Francesco Licciardi, Maria Lucia Presti, Mauro Scacciaferro, Monica Spiteri, Giusy Sucato, Maria Vello. Direttore, organizzatore e curatore: Roberto Giacchino.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago