“La parte buona che non ci sarà tolta”. Il 5 ottobre apertura del nuovo anno pastorale a Cefalù

Si aprirà sabato 5 ottobre 2019 in Cattedrale il nuovo anno pastorale della Diocesi di Cefalù. Il tema scelto dal Vescovo mons. Giuseppe Marciante per il nuovo cammino è “La parte buona che non ci sarà tolta”, un invito a capire cosa è davvero necessario, seguendo l’esempio di Giuseppe di Nàzaret quale “uomo dell’essenziale”.

Un cammino che suggerisce un ritorno all’essenzialità per ritrovare il senso vero della vita nella quotidianità: Gesù Cristo.

Il pomeriggio prevede diverse iniziative incentrate sulla missione e sulla carità e avrà culmine con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Marciante, che darà il mandato a tutti gli operatori pastorali che durante tutto l’anno saranno impegnati nel servizio nelle proprie comunità parrocchiali.

In Cattedrale sarà inaugurata la mostra missionaria “Io sono sempre una missione” a cura del Servizio Pastorale Missionario Cooperazione tra le Chiese e Migrantes, che accoglie venti opere di diversi artisti della Diocesi e non solo, allestita nel mese straordinario missionario indetto da Papa Francesco. 

Subito dopo il Vescovo presenterà la Lettera Pastorale con le linee guida e gli spunti di riflessione per il nuovo anno pastorale.

Durante il pomeriggio il Servizio pastorale Salute della Diocesi di Cefalù presenterà inoltre il corso sulla sensibilizzazione e la prevenzione delle dipendenze da alcol e gioco che si svolgerà a Cefalù dal 14 al 19 ottobre.

Un momento importante per l’intera comunità diocesana che si appresta a vivere un nuovo anno pastorale, un nuovo cammino che partendo dall’essenziale accompagni tutti verso la carità “orientati al rapporto con gli altri e ad atteggiamenti di vera prossimità”, un processo di rinnovamento sostanziale.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

8 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago