Domenica sarà Concerto ad alta quota

Come da sette anni ormai si ripete, anche quest ‘anno la prima domenica d’ottobre  si terrà il VII CONCERTO AD ALTA QUOTA. L’evento è diventato un vero e proprio appuntamento per gli amanti del trekking, della mountain bike e del cavallo, nonché della buona musica e della natura. Il sentiero proposto parte da Contrada Savochella ed arriva a Piano Caterineci dopo circa 6km, percorso è classificabile come T, tranne gli ultimi 500 mt, classificabili come EE. Quando i partecipanti avranno raggiunto il luogo di destinazione, i musicisti si esibiranno in totale assenza di qualsiasi dispositivo elettronico, solo con il supporto di strumentazione musicale a fiato, corda e percussione. Gli unici mezzi utilizzati per raggiungere il luogo saranno quelli autorizzati al trasporto degli strumenti musicali e quelli del nucleo del Soccorso Alpino che si occuperà dell’assistenza qualora necessario. “L’Associazione Liber.A.zione – dichiara il presidente Gianpiero Lodico – crede molto nelle potenzialità di turismo naturalistico e sostenibile del territorio e per questo ogni anno s’ impegna a far si che l’evento si ripeta e possa continuare a crescere nel tempo. Siamo fiduciosi, non solo perché le presenze crescono anno dopo anno, ma anche perché l’idea del concerto in natura si sta replicando altrove. Il nostro evento rimane quello che da sempre ha voluto essere: un momento in cui cultura e natura vanno a nozze creando quell’intrattenimento sostenibile che potrebbe essere volano di sviluppo dell’entroterra . La musica è un altro elemento fondamentale di questo evento e di certo il progetto non avrebbe avuto seguito senza il fondamentale supporto e la brillante professionalità del nostro direttore artistico, il Maestro Alessandro Valenza.” Il Maestro Valenza anche quest anno ha invitato una rosa di artisti che offriranno al pubblico interessanti e variegate proposte musicali. Allieteranno l’evento Giorgio Garofalo, il ZyZ String Trio, i Caravan Quartet con il loro Jazz Manouche e i The Cliffs. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Cavalieri di Geraci Siculo, il Comune di Geraci Siculo, il Comune di Petralia Sottana, il Comune di Petralia Soprana, la BCC “S. Giuseppe” di Petralia Sottana e l’Ente Parco delle Madonie. L’evento si terrà il prossimo 6 OTTOBRE. Per info e prenotazioni chiamare 3315931537 oppure 3299736417 (dalle 9:00 alle 13:00, dalle 16:00 alle 20:00)

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

3 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago