Il Sindaco di Pollina ed il Sindaco di Campofelice ricordano Mangia

Magda Culotta – Sindaco di Pollina
Antonio Mangia era un grande sognatore!
Lo ricorderò per sempre così, uomo fortemente legato alle sue radici ma con una vocazione cosmopolita.
Mi voleva un gran bene e non lo nascondeva. La stima e l’affetto erano genuini e reciproci.
Con Antonio ci eravamo intesi subito. Insieme abbiamo realizzato un sogno per cui non smetterò mai di ringraziarlo a nome mio personale e della comunità che amministro in cui e su cui ha scommesso e stava continuando a scommettere.
Era una persona di grande energia e di grande visione che da poco ha costruito moltissimo, provando a fare una cosa bellissima: interpretare i desideri delle persone e provare ad esaudirli.
La sua morte crea un gran vuoto fra i suoi affetti e nel mondo dell’impresa regionale, nazionale e internazionale.
Io sono felice di averlo incontrato sulla mia strada. Di lui custodirò la voglia di portare avanti i sogni e di farli diventare realtà.

Michela Taravella – Sindaco Campofelice
Apprendo con grande dolore la notizia della improvvisa scomparsa del Dott. Antonio Mangia, imprenditore madonita, lungimirante e laborioso, che ha lasciato un segno tangibile e prestigioso della sua straordinaria capacità imprenditoriale nel nostro territorio.
Solo pochi mesi fa, con grande orgoglio, inauguravamo la nuova struttura alberghiera dell’Himera Beach Club, a Campofelice di Roccella. Un luogo moderno, innovativo e confortevole, già divenuto centro di eccellenza per il turismo di qualità dell’intero comprensorio, rappresentando una importante occasione di rilancio economico e di sviluppo dell’area tirrenica.
La scomparsa del Dott Mangia lascia in me una profonda amarezza.
Da subito, fin dal primo incontro, abbiamo instaurato un proficuo rapporto di collaborazione, sostenuto da una profonda stima e da una assoluta sintonia di intenti e di azioni, finalizzata a portare avanti azioni e progetti concreti per la nostra terra.
Oltre agli straordinari rapporti umani, basati sull’amicizia e sul rispetto del prossimo, il Dott. Mangia lascia una fondamentale lezione di operosità e di pragmaticita’, mista alla sua visione da sognatore appassionato che lo ha portato a saper “fare impresa” , spingendosi sempre oltre, raggiungendo risultati straordinari.
Ai familiari tutti esprimo, a titolo personale e a nome dell’Amministrazione Comunale, i sentimenti di più profondo cordoglio e vicinanza, unitamente al ricordo ed alla profonda stima di tutta la comunità di Campofelice di Roccella verso un importante imprenditore che, con rigore e passione, ha saputo dare lustro alle Madonie ed alla nostra terra di Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago