Polizzi Generosa, Chiesa Madre piena per Don Nicola Crapa per la Prima messa nella sua “nuova casa”

Si è insediato a Polizzi Generosa don Nicola Crapa, il nuovo parroco della città,nominato dal vescovo di Cefalù mons. Giuseppe Marciante. Dopo sette anni di don Giovanni Silvestri, arriva nella comunità l’ex parroco di Caltavuturo, originario di Isnello. Una Chiesa Madre gremita, ha voluto calorosamente dare il benvenuto al nuovo amministratore parrocchiale che tanto bene ha fatto nella sua ex parrocchia e tutto questo è stato rimarcato dai suoi ex fedeli che l’hanno seguito oggi nella sua “nuova casa”. Pullman, pulmini e macchine provenienti da Caltavuturo e da Isnello hanno accompagnato la nuova “missione” di don Nicola che ha ringraziato tutti coloro che in questi anni l’hanno fatto sentire uno di loro, così come ha ringraziato i polizzani per l’affetto che gli hanno manifestato dal momento in cui si conosceva il nome del nuovo parroco.

Sui social e dalle prime presenze a Polizzi, i cittadini si sono manifestati benevoli alla sua nomina e non sono mancati gli apprezzamenti, così come lo stesso Don Giovanni Silvestri che ha concelebrato la messa e, in apertura ha sottolineato ciò che Polizzi offre,merita e, da tutto ciò che manifesta una cittadinanza che deve continuare un nuovo cammino con l’aiuto di Dio e un lavoro che deve essere cooperato insieme. “Un prete non è tale se non è aiutato dai fedeli” è quello che ha sottolineato don Nicola tra emozione e gioia nella sua nuova parrocchia. Una commozione sotto gli occhi di tutti e sotto gli occhi dei suoi genitori presenti in chiesa, in aggiunta agli amici e conoscenti. Anche i suoi nuovi fedeli ne hanno apprezzato le sue parole, la speranza e la gioventù, un buon viatico per portare avanti ciò che la Chiesa deve e che offre. Parrocchiani che si sono sempre messi a disposizione per chiunque sia stato parroco a Polizzi, così come ha ricordato un aneddoto di bambino quando Padre Forti di Isnello suo compaesano, gli confidava la gentilezza e la cordialità dei polizzani.

Parole di elogio e affetto anche dal sindaco Lo Verde che ha rimarcato la disponibilità della sua amministrazione nell’operare al meglio e dove troverà porte aperte nel momento in cui avrà bisogno del sostegno comunale e dei fedeli,nei suoi progetti immediati e futuri. Il primo cittadino ha donato un quadro sul trittico fiammingo di Roger Van der Weyden fiore all’occhiello dei tesori di Polizzi, mentre a Padre Silvestri un piatto di ceramica in ricordo dei suoi anni di servizio pastorale nella comunità che continuerà a servire. Non è mancato la citazione del suo “nuovo patrono”, quel San Gandolfo a cui la comunità è legata e che custodirà gelosamente anche don Nicola Crapa. Alla fine della messa, saluti,baci, accoglienza  e rinfresco per tutti.

Antonio David

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

6 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

7 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

9 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

12 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

14 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

18 ore ago