MOSTRA DI ARTI VISIVE “TEXTURE EXCURSION”

Sabato 5 ottobre 2019 alle 16:30, presso la Galleria Nicola Scafidi di Villa Niscemi a Palermo, sarà presentata la mostra di arti visive “Texture Excursion”, una manifestazione artistica che prevede la partecipazione attiva di tutti i partecipanti, grazie all’entusiasmante workshop di frottage “Caccia alla texture!” che coinvolgerà adulti e bambini, in un atmosfera di condivisione e confronto sulla tematica del legame fra l’uomo e la natura in Arte, nell’ambito delle iniziative ambientaliste del #GlobalStrike4Future.

La tecnica del frottage è una tecnica di disegno, che si basa sullo sfregamento di una matita o altro tipo di colore non molle, su un supporto appoggiato a un oggetto con parti in rilievo. In questo particolare workshop, si ricercheranno le texture presenti in natura, attraverso una prima esplorazione del parco della Villa Niscemi e successivamente si potranno riutilizzare le stesse per comporre un collage attraverso l’uso di tecniche artistiche miste. Durante il workshop si parlerà delle differenti tipologie di texture e di come Artisti, Architetti, fotografi e artisti di land art ne abbiano fatto ampio uso nel corso dei secoli.

A cura dell’Associazione Scruscio sarà realizzata un’istallazione artistica che permetterà ai partecipanti di cimentarsi con la tecnica del frottage ampliando ed arricchendo l’esperienza sensoriale.

A fare da cornice alle attività di workshop saranno le opere degli artisti selezionati che esprimeranno, sotto una forma concettuale, etica o di “risignificazione” degli elementi naturali, una tematica che troviamo già all’origine dell’atto artistico, con i graffiti preistorici, ovvero il profondo legame tra l’uomo e la natura. Anche l’Arte, dunque, dà il suo contributo comunicando con il linguaggio visivo l’importanza di rispettare l’ambiente in cui viviamo.

L’ingresso alla mostra è libero, la partecipazione al workshop ha un costo di 5,00 € e verranno forniti tutti i materiali necessari per la realizzazione dello stesso.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago