Sotto un sole ancora estivo, quasi 200 i trail runners che hanno dato vita nel weekend a Montelepre, alla quarta edizione del Trail dei due Golfi. Due giorni di festa, per grandi e piccoli, all’insegna del sano agonismo sportivo, della natura, del rispetto dell’ambiente, ma anche dell’amicizia e dello stare assieme, per quello il decimo appuntamento stagionale del Circuito Ecotrail Sicilia 2019.
23 i chilometri della prova competitiva di domenica, che hanno visto vincere con lo straordinario tempo di h. 1.56.29, Carlo Bartolo Bertoldi, tesserato ACSI, in volata su Pierpaolo Notaro della ASD Termini Bike and Trail. Terzo a dieci minuti dalla coppia di testa che ha fatto gara a parte, Giuseppe Pillitteri della ASD Panormus. Tra le donne gradino più alto del podio per Maria Silipigni della ASD Torrebianca, davanti a Daniella Inzerillo della ASD Club Atletica Partinico e all’atleta di casa Giacoma Pisciotta dell’ASD Runners Montelepre.
In pieno spirito trail tutti, anche i non allenati, hanno avuto la possibilità di avventurarsi in escursioni guidate e camminate non competitive all’interno di suggestivi scenari naturalistici, tra i sentieri di Monte d’Oro e di Monte Saraceno, passando per la zona archeologica di Iccara, con paesaggi mozzafiato tra mare e montagna.
Una festa cominciata sabato con il Trail Junior, la gara dedicate ai bambini all’interno del Parco Urbano, diventato sede del Parkrun, l’iniziativa che settimanalmente in tutto il mondo apre gli spazi verdi urbani alla corsa.
Ad organizzare l’evento la ASD Runners Montelepre, assieme alla ASD Ecotrail Sicilia, con il patrocinio del Comune di Montelepre, dell’Assessorato Regionale Agricoltura e il coinvolgimento di tante realtà associazionistiche ed imprenditoriali del territorio.
Prossimo appuntamento per la carovana del Trail il primo dicembre, con il Trail dei Nebrodi.
foto: Mauro Messina
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…