A Castelbuono per San Pio da Pietrelcina . Il Vescovo Marciante: un esempio per l’umanità intera

Si sono conclusi a Castelbuono i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina con la Santa Messa celebrata da S.E. Monsignor Giuseppe Marciante presso l’area votiva di via Mazzini che ha visto la partecipazione di c.a settecento fedeli.

Il Vescovo Marciante, nella Sua omelia, ha parlato della vita e delle opere di Padre Pio, cappuccino generoso dispensatore della misericordia divina, rendendosi a tutti disponibile attraverso l’accoglienza, la direzione spirituale, e specialmente l’amministrazione del sacramento della Penitenza.                                                    Il ministero del confessionale, che costituisce uno dei tratti distintivi del suo apostolato, attirava folle innumerevoli di fedeli al Convento di San Giovanni Rotondo. Anche quando quel singolare confessore trattava i pellegrini con apparente durezza, questi, presa coscienza della gravità del peccato e sinceramente pentiti, quasi sempre tornavano indietro per l’abbraccio pacificante del perdono sacramentale.

Alla fine della solenne celebrazione liturgica è stato donato al Vescovo di Cefalù, dal Presidente del Comitato Festeggiamenti Jhonny Lagrua, dal Sindaco di Castelbuono Mario Cicero e dal Commissario del Parco Salvatore Caltagirone, un quadro raffigurante il volto di San Pio realizzato a “punto croce” da Maria Mercante che ha partecipato, insieme ad altre rappresentanti di nove Comuni delle Madonie e dato vita alla mostra “Trame di Filo” realizzata a Palermo nella splendida cornice di Palazzo Sant’Elia grazie ad un progetto sposato dal Commissario dell’Ente Parco delle Madonie Caltagirone.

Si ringrazia per la collaborazione: Biscotti Forti, Biscotti Tumminello, Alimentari F.lli Prestianni, Antico Baglio, Roberto Pupillo Cornici, MusicaE’,    Il Fiore e Punto Verde.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago