Il Giornale di Cefalù – Amministratori disonesti, richiamo del Vescovo

Dobbiamo riconoscerlo: noi tutti, siamo amministratori disonesti a partire da chi vi parla. E’ il richiamo del Vescovo mons. Giuseppe Marciante, nella celebrazione per Padre Pio, presso l’Ospedale Giglio. Perchè vi dico questo? Perchè – continua il Vescovo – tutto ciò che il Signore ci dà, va condiviso, quello che il Signore dà serve certamente per sostenerci ma, nello stesso tempo, per condividerlo con gli altri. Tutto ciò che non condividiamo – diceva San Basilio – è un furto che viene fatto agli altri. Ecco perchè io dico allora: siamo tutti amministratori disonesti.
Tutto quello che abbiamo ricevuto è dono di Dio; il Signore dona con generosità perchè noi a nostra volta possiamo essere generosi.
Al Giornale di Cefalù gli interventi di mons. Scelsi e del Vescovo Marciante.
La “mission” di Pro Loco: promuovere turismo, arte e cultura nel rispetto della città e dei suoi abitanti; proprio per questo tutti dovrebbero prendere la tessera della Pro Loco; il gemellaggio con Caserta, i temi dell’intervista a Raffaella Maggiore, da un mese rieletta Presidente, lo era stata nel 2012.
Differenziamo Cefalù con la raccolta differenziata: la campagna porta la città in meno di 2 anni dall’11 per cento ad oltre il 50 per cento di percentuale di rifiuti differenziati (60% a maggio 2019). Un convegno del Rotary – Presidente Tania Culotta – nell’aula consiliare del Comune. Gli interventi della Responsabile “Green-economy” Salva Mancinelli e di Daniel Cascio, associazione “Rifiuti-Zero”.
Asd Murialdo ed Universitas Palermo “confermano” il valore della Mezza Maratona di Cefalù “Perla del tirreno”, oltre 700 partecipanti lungo 5 km e 274 metri dal Lungomare Giardina allo storico quartiere Giudecca da percorrere 4 volte. Antonino Lollo, messinese trapiantato a Bergamo, vince con il tempo record (6 minuti meno del vincitore 2018) 1h10:59, secondo Lorenzo Abbate, come lo scorso anno e terzo il quarantenne Vito Massimo Catania, vincitore dell’edizione 2018.
Tra le donne ha la meglio la nissena Angela La Monica (1h29:30) su Maria Grazia Bilello e Rosaria Patti. Eccellente il risultato di Renato Imbraguglio, Asd Murialdo nella 10,5 km non competitiva. Ad allietare il numerosissimo pubblico la Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani. E, per la soddisfazione di Pietro, Domenico, Daniela Saia e Sergio Musotto c’è già la data dell’edizione 2020: 27 settembre.
Le voci raccolte dal Giornale di Cefalù: la vincitrice Angela Lamonica, Renato Imbraguglio (asd Murialdo), il Presidente Fidal Nino Muratore, Presidente Universitas Palermo Rino Gagliardi, il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1572, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 26 settembre può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago