“Le Madonie e i suoi borghi rappresentano un’imperdibile occasione di sviluppo e ricchezza per la Sicilia, così come altre zone montane della nostra Isola che però vanno sostenute e valorizzate. Per questo Assoimpresa chiede al governo regionale e all’Ars di affrontare con urgenza il tema delle Zone franche montane, rispondendo così alle legittime richieste del territorio e delle imprese”. Lo dice il presidente di Assoimpresa Mario Attinasi. “Le Zone franche montane possono rappresentare lo strumento ideale per favorire lo sviluppo del territorio, creando lavoro e ricchezza – continua Attinasi -. Una peculiarità che la Sicilia deve sfruttare al meglio, dimostrando di poter offrire sul mercato un turismo vario e per tutti i gusti. Chiediamo alla politica di farsi carico del problema ascoltando le istanze del mondo produttivo”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…