“La vertenza Blutec non è una vertenza di Termini Imerese, ma riguarda
tutta l’area metropolitana ed oltre per l’impatto che lo stabilimento
ed il suo indotto hanno sul tessuto economico-sociale del nostro
territorio.
Occorre nel breve periodo dare garanzia ai lavoratori e
alle famiglie sulla prosecuzione degli ammortizzatori sociali, mentre
è necessario che il nuovo Governo si intesti questa vertenza ed il
rilancio produttivo come una delle priorità nell’intervento nel Sud e
per il Sud. Per questo ho chiesto che si organizzi al più presto un
incontro con i Ministri dello Sviluppo Economico, del Mezzogiorno e
del Lavoro oltre che con l’amministratore dell’azienda, i sindacati ed
i sindaci di tutto il comprensorio.
Sulla vicenda Blutec si gioca una partita che va ben oltre quella di una vertenza sindacale o
lavorativa, ma che riguarda la capacità di intervenire a tutela dello
sviluppo industriale e sostenibile della Sicilia.” Lo ha dichiarato Leoluca Orlando.
La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…
Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…
Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…
Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…
Social network, attenzione a bestemmiare diventa vietato: attenzione ai controlli, tutti i dettagli e le…
Un cambiamento inaspettato sembra aver cancellato per sempre un peso fiscale storico. Ma chi ne…