A proposito di Raccolta FUNGHI, nota del Micologo Mario Vaccarella :
In questo periodo tutti a postare foto di funghi raccolti nei boschi siciliani!
Ma quanti di questi raccoglitori hanno il tesserino per la raccolta previsto dalla legge regionale siciliana previo corso di formazione e hanno pagato il contributo annuo di 30 euro? A parte gli aspetti della raccolta e relativi quantitativi , previsti dalla legge, quanti soldi PERDONO i Comuni(50%), la Regione (30%) e le aree metropolitane (20%)? Non sarebbe auspicabile un buon controllo da parte del Corpo Forestale deputato in via prioritaria a fare i controlli, così da far rispettare un dettato normativo per i motivi sopra esposti? La prima cosa che viene riferita e si sente dire è la carenza di personale , anche se una buona organizzazione vicino le zone di raccolta e strade limitrofe, darebbe sicuramente dei buoni risultati di deterrenza e conseguente regolarizzazione. Gli Amministratori dei Comuni in un periodo di vacche magre per le case comunali se ne sono mai accorti?? Nei territori dove gli Amministratori sono più saggi , questi aspetti sono gestiti in modo diverso , in modo che siano una vera risorsa per le casse comunali.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…