Petralia Soprana, riprendono grazie al volontariato gli scavi archeologici nella contrada “Santa Marina”

Grazie al volontariato riparte la campagna di scavi nel sito di “Santa Marina” nel Comune di Petralia Soprana.  Questa è la novità di quest’anno che caratterizza la IV campagna di scavo voluta dall’Associazione Gaetano Messineo che coordina l’evento, con il sostegno logistico del  Comune di Petralia Soprana e dell’Associazione l’Artec di Gangi, mentre la direzione scientifica è della Soprintendenza di Palermo.

La partecipazione allo scavo archeologico è ancora aperta a chiunque volesse dare il proprio contributo: a volontari, archeologi, studenti o semplici appassionati di archeologia. I lavori sono iniziati già da qualche settimana e si concluderanno il prossimo 27 settembre.

Ai partecipanti è stato offerto il pranzo e l’alloggio gratuito e al termine della campagna verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Durante lo scavo si tengono anche brevi lezioni di disegno dei manufatti, di restauro dei materiali ceramici, di tecniche di rilievo grafico, rilievo mediante stazione totale e schedatura dei materiali. Una esperienza educativa che è stata fatta dal Liceo Scientifico “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono che ha portato a Santa Marina alcuni dei suoi alunni.  

Le indagini sono riprese dall’area della villa di produzione di età imperiale romana, messa in luce dalle precedenti campagne di scavo durante le quali si sono registrati vari ritrovamenti e tra questi una pinzetta in bronzo per la cura del corpo, due tombe di epoca medioevale, dischi fittili, ovvero elementi costitutivi di colonne in terracotta, che si aggiungono a quelli realizzati in calcare dislocate lungo il colonnato e vari frammenti di ceramica, in quello che certamente è un insediamento rurale di età imperiale come ipotizzato dai responsabili dello scavo.

“È importante che gli scavi continuino – afferma il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso – perché si tiene viva la memoria del professore Gaetano Messineo e allo stesso tempo si continua a studiare la storia di Petralia Soprana.”

Per chi volesse partecipare allo scavo contattare

3294170251

angeloscammaleri@yahoo.it

santinoferraro@tiscali.it

redazione

Recent Posts

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

3 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

5 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

15 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

18 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

21 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

23 ore ago