Il rito è la realizzazione di un rapporto tra singoli individui e la comunità, un atto misurato che viene eseguito secondo norme codificate, un comportamento prescritto o una prassi abituale.
È componente essenziale di ogni religione, parte spesso inderogabile nel contesto sociale che raccorda la società con la spiritualità.
Il Festival (Ap)Ri.Re. vuole essere l’occasione di una affascinante navigazione nel profondissimo mare dei significati, simboli, sentimenti e tradizioni raccolti e raccontati dai riti delle religioni nel mondo.
Il Centro Polis invita i cittadini a leggere il bando, li invita a diffonderlo e a contribuire al mantenimento delle preziose memorie delle tradizioni locali, offrendo la possibilità di conoscere la ritualità delle diverse religioni del mondo.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…