Aquile randagie, essere Scout ai tempi del fascismo

Il film su una pagina della storia italiana al Cinema di Francesca di Cefalù
Cefalù, 21 settembre 2019. In occasione dell’arrivo nelle sale italiane del film Aquile randagie di Gianni Aureli, storia dello scoutismo durante il ventennio fascista, a Cefalù, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) e il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) organizzano un incontro per raccontarsi e assistere insieme alla proiezione del film.
Lunedì 30 settembre, presso la storica sala del Cinema Di Francesca sul Corso Ruggero, alle 19.15 gli scout adulti racconteranno gli anni della cosidetta giungla silente (il periodo della clandestinità) vissuta a Cefalù e a seguire si racconterà come l’impegno educativo rende oggi attivo il gruppo scout Agesci Cefalù 1 accanto agli altri gruppi scout della zona.
Alle 20.00 si proietterà il film. Il regista Gianni Aureli e la sceneggiatrice Gaia Moretti, entrambi capi scout, raccontano di come, quando il 9 aprile 1928 lo scautismo fu dichiarato soppresso dal Consiglio dei Ministri, un gruppo di ragazzi scout di Milano e Monza continuarono a svolgere attività in clandestinità col nome di Aquile randagie. Il fascismo non li ignorò: uno di loro fu pestato a sangue da una squadraccia, in una notte d’autunno, e ci rimise l’udito da un orecchio. Dopo l’8 settembre 1943, diedero vita all’O.S.C.A.R., l’Organizzazione Scoutistica Cattolica Aiuto Ricercati che si impegnò in un’opera di salvataggio di perseguitati e ricercati di diversa nazione, razza, religione, con espatri in Svizzera attraverso i boschi e i monti che nessuno conosceva meglio di loro.
Il film sarà proiettato in contemporanea nazionale nella sola giornata del 30 settembre anche alle 17.30 e alle 22.00 presso la sala del Cinema Di Francesca.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago