Madonie: amministratori locali chiedono l’istituzione delle Zone Franche Montane

A sostegno dell’iniziativa del Comitato regionale per l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, in presidio permanente dall’8 settembre scorso a Castellana Sicula (Palermo), prendono la parola alcuni amministratori locali.“L’approvazione della legge sulle Zone Franche Montane (ZFM) è di fondamentale importanza per il futuro delle aree interne e dei piccoli comuni siciliani poiché consentirebbe un regime fiscale agevolato per le attività economiche già presenti nel territorio e per stimolare nuovi investimenti dall’esterni. Esprimiamo pieno sostegno all’azione intrapresa dal Comitato regionale per le ZFM e come sindaci delle aree interne faremo sentire la nostra voce consapevoli del grande valore di questa battaglia”. Lo dice il sindaco di Troina (Enna) Fabio Venezia.
Sulla stessa lunghezza d’onda Magda Culotta, sindaco di Pollina (Palermo) e deputata nazionale nella precedente legislatura. “Ritengo utile lo strumento delle Zone franche montane – ha scritto sulla propria pagina Facebook – di cui si è tornato a parlare negli ultimi giorni. I consigli comunali si sono già espressi positivamente in tal senso. Il Comitato regionale promotore sta mantenendo alta l’attenzione su un tema di cui si discute da tempo e su cui trovo sia indispensabile la convergenza delle istituzioni, degli operatori sociali ed economici”.
“Da parlamentare – conclude – ho condotto alcune battaglie per dare ulteriori sgravi e deroghe alle aree interne del Paese, ma in mancanza di coperture economiche tutto è stato più difficile. Speriamo sia la volta buona”.
Infine il Salvatore Bartolotta, coordinatore regionale per la Sicilia del Club I Borghi più belli d’Italia ha dichiarato: “al centro dell’attenzione politica chiediamo che sia posta la centralità dell’uomo che ha scelto di vivere nei borghi. L’uomo in quanto attore della salvaguardia del sistema montano, l’uomo che dall’ambiente e dall’uso saggio del suo territorio trae il motivo della sua sussistenza. Pertanto chiediamo alla Regione Siciliana l’approvazione del disegno di legge n° 3/2017 (Legge sulla montagna. Istituzione delle Zone Franche Montane), rispetto al quale è stato presentato All’Ars un emendamento dal Comitato regionale per l’istituzione della ZFM”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago