Diocesi, nomine del Vescovo

In data 19 settembre 2019, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, continuando un processo sinodale di rinnovamento, ha provveduto a nominare:

  • Parroco nella Parrocchia S. Nicolò in Isnello, il Rev.do Mons. Domenico Sideli, finora Parroco nella Parrocchia S. Antonino Martire in Castelbuono. Mons. Sideli conosce già la Comunità isnellese per averla servita come Amministratore parrocchiale dal 07.12.2003 all’08.03.2006;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Paolo apostolo in Isnello (Piano Zucchi), il Rev.do Don Calogero Cerami, in atto Rettore del Seminario Vescovile e Responsabile del Servizio Ausiliario Formazione permanente del Clero. A Don Cerami il compito di creare nella Parrocchia montana un Centro di Spiritualità a servizio della Comunità diocesana;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Antonino martire in Castelbuono, il Rev.do Don Marcello Franco, finora Parroco nelle Parrocchie S. Nicolò e S. Paolo Apostolo in Isnello;
  • Su proposta del Superiore provinciale della Congregazione di San Giuseppe (Giuseppini del Murialdo), Rev.do P. Giuseppe Rainone, Vicario parrocchiale nella Parrocchia SS.mo Salvatore alla Torre in Cefalù il Rev.do P. Gioacchino Cusimano e Collaboratore parrocchiale il Rev.do P. Luigi Carucci. Inoltre, Mons. Vescovo, visto l’art. 7 § 1 dell’Istruzione Sanctorum Mater della Congregazione delle Cause dei Santi, prima di decidere il possibile inizio di una Causa di Beatificazione sul Rev.do Mons. Mariano Campo (Caltavuturo, 23 settembre 1892 – Cefalù, 29 gennaio 1976), ha costituito per «verificare se, presso una parte significativa del popolo di Dio, il servo di Dio goda di un’autentica e diffusa fama di santità […], unitamente ad una autentica e diffusa fama di segni» un Gruppo di Lavoro così composto:
  • Mons. Santi Di Gangi, nella qualità di coordinatore;
  • Don Pietro Piraino,
  • Mons. Domenico Sideli,
  • Don Calogero Cerami;
  • Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa.
    I provvedimenti decorrono dalla data odierna.
    S.E.R. Mons. Vescovo ha stabilito che i passaggi dovranno effettuarsi entro e non oltre domenica 29 settembre 2019, garantendo la partecipazione di tutta la Comunità all’inizio del Nuovo Anno Pastorale, il 5 ottobre p.v. nella Basilica Cattedrale.
    Il Parroco uscente: presenterà una relazione circa la vita pastorale della Comunità e lo stato economico della Parrocchia.
    S.E.R. Mons. Vescovo Giuseppe nel ringraziare tutti i Confratelli sacerdoti per la disponibilità dimostrata, si augura che le disposizioni siano accolte con responsabilità e spirito ecclesiale.
    Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 22 settembre 2019
redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

24 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago