Diocesi, nomine del Vescovo

In data 19 settembre 2019, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, continuando un processo sinodale di rinnovamento, ha provveduto a nominare:

  • Parroco nella Parrocchia S. Nicolò in Isnello, il Rev.do Mons. Domenico Sideli, finora Parroco nella Parrocchia S. Antonino Martire in Castelbuono. Mons. Sideli conosce già la Comunità isnellese per averla servita come Amministratore parrocchiale dal 07.12.2003 all’08.03.2006;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Paolo apostolo in Isnello (Piano Zucchi), il Rev.do Don Calogero Cerami, in atto Rettore del Seminario Vescovile e Responsabile del Servizio Ausiliario Formazione permanente del Clero. A Don Cerami il compito di creare nella Parrocchia montana un Centro di Spiritualità a servizio della Comunità diocesana;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Antonino martire in Castelbuono, il Rev.do Don Marcello Franco, finora Parroco nelle Parrocchie S. Nicolò e S. Paolo Apostolo in Isnello;
  • Su proposta del Superiore provinciale della Congregazione di San Giuseppe (Giuseppini del Murialdo), Rev.do P. Giuseppe Rainone, Vicario parrocchiale nella Parrocchia SS.mo Salvatore alla Torre in Cefalù il Rev.do P. Gioacchino Cusimano e Collaboratore parrocchiale il Rev.do P. Luigi Carucci. Inoltre, Mons. Vescovo, visto l’art. 7 § 1 dell’Istruzione Sanctorum Mater della Congregazione delle Cause dei Santi, prima di decidere il possibile inizio di una Causa di Beatificazione sul Rev.do Mons. Mariano Campo (Caltavuturo, 23 settembre 1892 – Cefalù, 29 gennaio 1976), ha costituito per «verificare se, presso una parte significativa del popolo di Dio, il servo di Dio goda di un’autentica e diffusa fama di santità […], unitamente ad una autentica e diffusa fama di segni» un Gruppo di Lavoro così composto:
  • Mons. Santi Di Gangi, nella qualità di coordinatore;
  • Don Pietro Piraino,
  • Mons. Domenico Sideli,
  • Don Calogero Cerami;
  • Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa.
    I provvedimenti decorrono dalla data odierna.
    S.E.R. Mons. Vescovo ha stabilito che i passaggi dovranno effettuarsi entro e non oltre domenica 29 settembre 2019, garantendo la partecipazione di tutta la Comunità all’inizio del Nuovo Anno Pastorale, il 5 ottobre p.v. nella Basilica Cattedrale.
    Il Parroco uscente: presenterà una relazione circa la vita pastorale della Comunità e lo stato economico della Parrocchia.
    S.E.R. Mons. Vescovo Giuseppe nel ringraziare tutti i Confratelli sacerdoti per la disponibilità dimostrata, si augura che le disposizioni siano accolte con responsabilità e spirito ecclesiale.
    Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 22 settembre 2019
redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

10 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

11 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

13 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

16 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

18 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

20 ore ago