Diocesi, nomine del Vescovo

In data 19 settembre 2019, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, continuando un processo sinodale di rinnovamento, ha provveduto a nominare:

  • Parroco nella Parrocchia S. Nicolò in Isnello, il Rev.do Mons. Domenico Sideli, finora Parroco nella Parrocchia S. Antonino Martire in Castelbuono. Mons. Sideli conosce già la Comunità isnellese per averla servita come Amministratore parrocchiale dal 07.12.2003 all’08.03.2006;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Paolo apostolo in Isnello (Piano Zucchi), il Rev.do Don Calogero Cerami, in atto Rettore del Seminario Vescovile e Responsabile del Servizio Ausiliario Formazione permanente del Clero. A Don Cerami il compito di creare nella Parrocchia montana un Centro di Spiritualità a servizio della Comunità diocesana;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Antonino martire in Castelbuono, il Rev.do Don Marcello Franco, finora Parroco nelle Parrocchie S. Nicolò e S. Paolo Apostolo in Isnello;
  • Su proposta del Superiore provinciale della Congregazione di San Giuseppe (Giuseppini del Murialdo), Rev.do P. Giuseppe Rainone, Vicario parrocchiale nella Parrocchia SS.mo Salvatore alla Torre in Cefalù il Rev.do P. Gioacchino Cusimano e Collaboratore parrocchiale il Rev.do P. Luigi Carucci. Inoltre, Mons. Vescovo, visto l’art. 7 § 1 dell’Istruzione Sanctorum Mater della Congregazione delle Cause dei Santi, prima di decidere il possibile inizio di una Causa di Beatificazione sul Rev.do Mons. Mariano Campo (Caltavuturo, 23 settembre 1892 – Cefalù, 29 gennaio 1976), ha costituito per «verificare se, presso una parte significativa del popolo di Dio, il servo di Dio goda di un’autentica e diffusa fama di santità […], unitamente ad una autentica e diffusa fama di segni» un Gruppo di Lavoro così composto:
  • Mons. Santi Di Gangi, nella qualità di coordinatore;
  • Don Pietro Piraino,
  • Mons. Domenico Sideli,
  • Don Calogero Cerami;
  • Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa.
    I provvedimenti decorrono dalla data odierna.
    S.E.R. Mons. Vescovo ha stabilito che i passaggi dovranno effettuarsi entro e non oltre domenica 29 settembre 2019, garantendo la partecipazione di tutta la Comunità all’inizio del Nuovo Anno Pastorale, il 5 ottobre p.v. nella Basilica Cattedrale.
    Il Parroco uscente: presenterà una relazione circa la vita pastorale della Comunità e lo stato economico della Parrocchia.
    S.E.R. Mons. Vescovo Giuseppe nel ringraziare tutti i Confratelli sacerdoti per la disponibilità dimostrata, si augura che le disposizioni siano accolte con responsabilità e spirito ecclesiale.
    Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 22 settembre 2019
redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago