Diocesi, nomine del Vescovo

In data 19 settembre 2019, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, continuando un processo sinodale di rinnovamento, ha provveduto a nominare:

  • Parroco nella Parrocchia S. Nicolò in Isnello, il Rev.do Mons. Domenico Sideli, finora Parroco nella Parrocchia S. Antonino Martire in Castelbuono. Mons. Sideli conosce già la Comunità isnellese per averla servita come Amministratore parrocchiale dal 07.12.2003 all’08.03.2006;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Paolo apostolo in Isnello (Piano Zucchi), il Rev.do Don Calogero Cerami, in atto Rettore del Seminario Vescovile e Responsabile del Servizio Ausiliario Formazione permanente del Clero. A Don Cerami il compito di creare nella Parrocchia montana un Centro di Spiritualità a servizio della Comunità diocesana;
  • Amministratore parrocchiale nella Parrocchia S. Antonino martire in Castelbuono, il Rev.do Don Marcello Franco, finora Parroco nelle Parrocchie S. Nicolò e S. Paolo Apostolo in Isnello;
  • Su proposta del Superiore provinciale della Congregazione di San Giuseppe (Giuseppini del Murialdo), Rev.do P. Giuseppe Rainone, Vicario parrocchiale nella Parrocchia SS.mo Salvatore alla Torre in Cefalù il Rev.do P. Gioacchino Cusimano e Collaboratore parrocchiale il Rev.do P. Luigi Carucci. Inoltre, Mons. Vescovo, visto l’art. 7 § 1 dell’Istruzione Sanctorum Mater della Congregazione delle Cause dei Santi, prima di decidere il possibile inizio di una Causa di Beatificazione sul Rev.do Mons. Mariano Campo (Caltavuturo, 23 settembre 1892 – Cefalù, 29 gennaio 1976), ha costituito per «verificare se, presso una parte significativa del popolo di Dio, il servo di Dio goda di un’autentica e diffusa fama di santità […], unitamente ad una autentica e diffusa fama di segni» un Gruppo di Lavoro così composto:
  • Mons. Santi Di Gangi, nella qualità di coordinatore;
  • Don Pietro Piraino,
  • Mons. Domenico Sideli,
  • Don Calogero Cerami;
  • Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa.
    I provvedimenti decorrono dalla data odierna.
    S.E.R. Mons. Vescovo ha stabilito che i passaggi dovranno effettuarsi entro e non oltre domenica 29 settembre 2019, garantendo la partecipazione di tutta la Comunità all’inizio del Nuovo Anno Pastorale, il 5 ottobre p.v. nella Basilica Cattedrale.
    Il Parroco uscente: presenterà una relazione circa la vita pastorale della Comunità e lo stato economico della Parrocchia.
    S.E.R. Mons. Vescovo Giuseppe nel ringraziare tutti i Confratelli sacerdoti per la disponibilità dimostrata, si augura che le disposizioni siano accolte con responsabilità e spirito ecclesiale.
    Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 22 settembre 2019
redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago