Quando c’era il cinema a Bompietro

Forse pochi sanno che a Bompietro esisteva un cinematografo:negli anni ’50 Domenico Calabrese apriva una sala cinematografia a Bompietro, che negli anni cambia gestori con il sig. Tammaro Vitale e a seguire con i signori Santo Alleri e Mario Maruca. Con l’avvento della televisione ,che in pochi anni entra nelle case di molte famiglie, anche il cinema chiude. Per qualche anno fu utilizzato come centro culturale che dopo qualche anno sospende ogni attività. “I ricordi mi portano a rivivere quegli anni-racconta l’ex sindaco Franco Alleri-con grande gioia perché c’era la possibilità di vedere i film e quando proiettavano ad esempio la vita di Santa Maria Goretti, Via col Vento etc. , la sala non riusciva a contenere tutti gli spettatori i quali in molti, erano costretti a guardare dalla via Bellini . Ricordo anche quando la sala ospitava compagnie teatrali di avanspettacolo anche con la presenza di ballerine che per noi ragazzini era una vera goduria. Quando negli anni ’50,la Brigata Aosta veniva a Bompietro per il campo estivo, tutta la struttura veniva usata come mensa per gli ufficiali.”








1956 matrimonio di Michele Barbieri:
dasn: Franca – Maria Alaimo – Leonarda Russo – Gianni Pepe – Peppino Alaimo – Mimmo Alaimo – Maria La Placa – Franco Alleri
seduto: Pino Maruca

Era usata come sala da ricevimento per molti matrimoni e ricordo le sedie appoggiate al muro con le robuste tavole che le congiungevano formando lunghi sedili dove si sedevano gli invitati e il ricevimento comprendeva in ceci infornati, dolcini secchi e liquori variamente colorati fatti in casa tipo il rosolio. Era usata anche per festeggiare compleanni, serate danzanti e per festeggiare la squadra di calcio del Bompietro che vinceva il Torneo delle Madonie.








25.09.1967 festa per la squadra di calcio del Bompietro che vinceva il Torneo delle Madonie.
Da sx: Franca Iannello junior – Francesco Vaccarella – Milena Vaccarella – Santino Rodonò – Franco Alleri – Totuccio Fascianella – Anna Di Figlia – Franca Iannello senior – Lucia Farina
 
redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago