Petralia Soprana, incentivi per chi apre una attività commerciale nel centro storico

Il rilancio del centro storico passa anche dall’apertura di nuove attività commerciali. Una scommessa nella quale crede l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso e i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza che hanno approvato all’unanimità il regolamento per la concessione di contributi per l’apertura di nuove attività commerciali e artigianali nel centro storico di Petralia Soprana. Una opportunità per i cittadini e un modo per migliorare l’offerta turistica del Borgo più bello d’Italia.

“Oggi Petralia Soprana – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – è al centro dell’attenzione e continuerà ad esserlo;  per tale ragione  ci sforziamo giornalmente di creare opportunità per i nostri concittadini e allo stesso tempo di offrire il massimo e il meglio a coloro che vengono a trovarci.  In questa ottica no ci tiriamo indietro neanche difronte a idee impegnative per l’amministrazione ma che possono essere da stimolo ad investire nel proprio paese. In questo senso abbiamo pensato di incentivare i giovani dando loro un contributo di avviamento per la nascita di nuove attività commerciali.”

Il regolamento approvato dal Consiglio Comunale è propedeutico alla pubblicazione del bando che, come auspicato dal capogruppo della minoranza Francesco Gennaro, dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Il contributo da erogare a chi sceglie di aprire una attività commerciale al dettaglio o artigianale nel centro storico , o di subentrare in essa, è di 5 mila euro. A questo va aggiunto, per i primi 3 anni di attività, l’abbattimento al 50% dei tributi locali come la Tari, la pubblicità, in canone idrico e la Tosap.

Per la scelta dei beneficiari è stata anche predisposta una tabella di valutazione con criteri oggettivi in modo da non lasciare nulla al caso. Naturalmente all’interessato sarà chiesto un progetto aziendale mentre l’erogazione del contributo avverrà secondo precise modalità a stato di avanzamento dei lavori.

Soddisfatto il Presidente del Consiglio Leo Agnello per la collaborazione dei gruppi consiliari che hanno approvato all’unanimità la proposta.

“Questo importante regolamento – ha detto il presidente – è frutto di un lavoro preparatorio che ci ha visti tutti impegnati, in sinergia con il sindaco, con la collaborazione del Segretario comunale e dell’ufficio preposto che ringrazio. Una iniziativa che è stata condivisa da tutti i gruppi consiliari, prima in commissione e poi in consiglio, che è stata approvata unanimità. Auspichiamo – conclude Agnello – di finanziare almeno una istanza entro l’anno e continuare negli anni a seguire con la collaborazione di tutti.  Voglio ringraziare tutto il Consiglio che ha approvato all’unanimità.”

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago