GANGI, CASE A 1 EURO: RICERCA DELLA TOKYO UNIVERSITY

L’iniziativa delle case ad 1 euro è stato l’oggetto della visita a Gangi della professoressa Chie Nozawa della Tokyo University. Ieri la docente del dipartimento di architettura dell’importante università nipponica, ha visitato il centro storico ed ha condotto alcune interviste per analizzare il successo dell’iniziativa che prevede la cessione gratuita di vecchi immobili fatiscenti del centro storico. Ad Accogliere la professoressa Nozawa è stato il sindaco Francesco Migliazzo e Ignazio Tuzzolino uno dei proprietari degli immobili acquisiti gratuitamente e oggi ristrutturati ma anche collaboratore dell’amministrazione comunale, presente anche Alessandro Cilibrasi.

“Per noi è stato un onore ospitare e collaborare con la professoressa Nozawa – ha detto il sindaco Migliazzo – la visita ha avuto come obiettivo la conoscenza del fenomeno delle case ad un euro, la docente che è anche un ingegnere ha voluto acquisire la nostra esperienza e valutare la possibilità di replicare l’iniziativa in Giappone dove si registra analogo fenomeno dello spopolamento e lo svuotamento dei centri abitati ”.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

1 ora ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

4 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

9 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

12 ore ago