Si terrà presso l’aula consiliare del Comune di BLUFI l’incontro informativo sui bandi del GAL ISC MADONIE programmato per domani sabato 21 settembre alle ore 16:00.
Dopo i saluti del sindaco Vittorio Castrianni e del presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato con il coordinamento del responsabile del Centro Stella di Bompietro Francesca Cerami si parlerà sulle opportunità date dalla SOTTOMISURA 6.2 ambito 1 e 2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali” e dell’OPERAZIONE 6.4 c ambito 1 “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole – Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori del commercio, artigianale” e ambito 2 “nei settori turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica”
Il seminario è rivolto ad agricoltori (imprenditori agricoli), coadiuvanti familiari, persone fisiche e microimprese dei comuni facenti parte del GAL Madonie. Sono previsti anche momenti one to one con il responsabile di piano Dario Costanzo.
Con la Sottomisura 6.2 ambito 1 verrà concesso un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 12 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (agroalimentari, artigianali e manifatturiere) mentre con l’ambito 2 un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (turismo rurale, valorizzazione beni culturali e ambientali).
Con l’Operazione 6.4C ambito 1 sarà concesso un sostegno economico a fondo perduto, pari al 75% dell’importo complessivo di progetto per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri) e con l’ambito 2 lo stesso sostegno economico per progetti finalizzati alla realizzazione di microricettività diffusa (B&B) e di miglioramento dei servizi (turistici, ricreativi, di intrattenimento, manutenzione ambientale, fruizione aree naturali).
I termini di presentazione delle domande sono: Sott.6.2 ambito 1 ed Op. 6.4 ambito 1 il 31 ottobre 2019, Op. 6.4 c ambito 2 il 9 dicembre 2019.
Per informazioni contattare la responsabile del Centro Stella di Bompietro, dott.ssa Francesca Cerami.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…