Controlli dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto

La scorsa settimana, i carabinieri della compagnia San Lorenzo ed il personale della capitaneria di porto, hanno espletato congiuntamente un’attività volta al contrasto dell’abusivismo commerciale in materia di vendita di prodotti ittici.
Sono state effettuate 4 ispezioni. Due nei confronti di venditori di prodotti ittici, che a seguito dei controlli, si sono rivelati abusivi poiché privi di qualsiasi autorizzazione per la vendita su strada.
Sono state elevate quindi sanzioni per un totale di circa 3 mila euro per la mancata tracciabilità dei prodotti ittici, con relativa confisca di tutto il prodotto ittico esposto.
I militari dell’Arma hanno elevato un’ulteriore sanzione amministrativa ad uno dei due venditori abusivi, per la mancanza della copertura assicurativa, con relativo sequestro della moto ape.
Altre due ispezioni sono state effettuate presso un negozio di surgelati ed un ristorante cinese.
Nel corso dei controlli sono state riscontrate in entrambe le attività commerciali la mancata etichettatura dei prodotti ittici in stato di congelamento, pertanto si è proceduto al sequestro dei prodotti ittici e ad una sanzione amministrativa di 1500 euro, ciascuno.
Inoltre, nel ristorante cinese controllato i carabinieri, in funzione delle condizioni igienico sanitarie dei locali della cucina, hanno interessato il servizio veterinario dell’ASP 6 di Palermo, che ha inviato per il sopralluogo del caso un medico-veterinario.
Alla fine delle 4 ispezioni sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di quasi 7000 euro e sono stati sequestrati circa 165 chili di prodotto ittico giudicato non idoneo al consumo alimentare umano e consegnato alla ditta specializzata per la distruzione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago