Workshop “Madonie, immagini e immaginario”. Ecco il programma completo degli incontri

Con la presentazione in programma oggi, martedì 17 settembre alle ore 17 presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, comincia il workshop dal titolo “Madonie, immagini e immaginario”.Dal 17 al 22 settembre, le Madonie saranno lo scenario di un fitto programma di attività e occasioni di confronto, che coinvolgeranno gli iscritti nelle campagne fotografiche al mattino (Castelbuono, Pollina, Isnello, Geraci, Petralia Sottana, Campofelice e Gratteri), e che si aprirà all’intera comunità madonita con i talk serali di approfondimento.
Questi i temi e gli ospiti delle varie serate, che si svolgeranno tutte a Castelbuono, a partire dalle ore 19.00 tra il Giardino di Venere e il Venus bar:
Mercoledì 18 settembre “Arcipelago Sicilia – Prospettive per il rilancio dei territori interni”                              con Maurizio Carta (urbanista, Università di Palermo), Alessandro Ficile (Rete dei Comuni), Francesco Cusumano (direttore creativo “Suq Magazine”), Sebastiano Provenzano (architetto), Alberto Cusumano (AM3 Architetti Associati) + proiezione documentario “Arcipelago Italia”.
Giovedì 19 settembre“La cultura nelle periferie” con Carlo Colloca (sociologo, Università di Catania), Antonella Agnoli (progettista spazi culturali, scrittrice),  Mariangela Di Gangi (operatrice sociale, presidente Laboratorio Zen), Roberto Corbia (urbanista, Insiti – Opportunità urbane). 
Venerdì 20 settembre“L’immagine come narrativa del paesaggio” Con Giorgio Barrera (fotografo), Laura Barreca (storica dell’arte), Helga Marsala (critico d’arte), Martino Lo Cascio (regista e psicoterapeuta), Davide Curatola Soprana & Isabella Sassi Farias (Urban Reports). 
Sabato 21 settembre“L’architettura come bene comune” con Simone Sfriso (architetto, Tam associati), Franco Miceli (Ordine degli architetti PA), Francesco Lipari (architetto), Marco Alesi (AM3 Architetti Associati).
Domenica sera, alle ore 17,00, sempre all’interno della Sala del Principe del Museo Civico di Castelbuono, si procederà con la presentazione al pubblico del lavoro svolto dai partecipanti e con la proiezione del materiale fotografico che andrà a costituire un patrimonio d’archivio preziosissimo, oltre che una rappresentazione professionale del territorio madonita e dei sette comuni – Castelbuono (capofila), Pollina, Isnello, Geraci, Petralia Sottana, Campofelice e Gratteri – coinvolti dalle campagne fotografiche. 
“Madonie, immagini e immaginario” è un progetto pensato e realizzato dal collettivo Novemiglia (Balad, PUTIA art gallery, INSITI opportunità urbane e Urban Reports), con il patrocinio delle Università di Palermo e Catania e dell’Ordine degli Architetti di Palermo. Le iscrizioni degli studenti al workshop sono state favorite dalle quattro borse di studio offerte dalla Regione Sicilia e dalle tre fornite dall’Ordine degli Architetti di Palermo, dal Museo Civico di Castelbuono e dall’azienda messinese di malte per l’edilizia tecnica Tradimalt Spa.

redazione

Recent Posts

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

31 minuti ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

4 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

6 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

10 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

12 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

22 ore ago