Workshop “Madonie, immagini e immaginario”. Ecco il programma completo degli incontri

Con la presentazione in programma oggi, martedì 17 settembre alle ore 17 presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, comincia il workshop dal titolo “Madonie, immagini e immaginario”.Dal 17 al 22 settembre, le Madonie saranno lo scenario di un fitto programma di attività e occasioni di confronto, che coinvolgeranno gli iscritti nelle campagne fotografiche al mattino (Castelbuono, Pollina, Isnello, Geraci, Petralia Sottana, Campofelice e Gratteri), e che si aprirà all’intera comunità madonita con i talk serali di approfondimento.
Questi i temi e gli ospiti delle varie serate, che si svolgeranno tutte a Castelbuono, a partire dalle ore 19.00 tra il Giardino di Venere e il Venus bar:
Mercoledì 18 settembre “Arcipelago Sicilia – Prospettive per il rilancio dei territori interni”                              con Maurizio Carta (urbanista, Università di Palermo), Alessandro Ficile (Rete dei Comuni), Francesco Cusumano (direttore creativo “Suq Magazine”), Sebastiano Provenzano (architetto), Alberto Cusumano (AM3 Architetti Associati) + proiezione documentario “Arcipelago Italia”.
Giovedì 19 settembre“La cultura nelle periferie” con Carlo Colloca (sociologo, Università di Catania), Antonella Agnoli (progettista spazi culturali, scrittrice),  Mariangela Di Gangi (operatrice sociale, presidente Laboratorio Zen), Roberto Corbia (urbanista, Insiti – Opportunità urbane). 
Venerdì 20 settembre“L’immagine come narrativa del paesaggio” Con Giorgio Barrera (fotografo), Laura Barreca (storica dell’arte), Helga Marsala (critico d’arte), Martino Lo Cascio (regista e psicoterapeuta), Davide Curatola Soprana & Isabella Sassi Farias (Urban Reports). 
Sabato 21 settembre“L’architettura come bene comune” con Simone Sfriso (architetto, Tam associati), Franco Miceli (Ordine degli architetti PA), Francesco Lipari (architetto), Marco Alesi (AM3 Architetti Associati).
Domenica sera, alle ore 17,00, sempre all’interno della Sala del Principe del Museo Civico di Castelbuono, si procederà con la presentazione al pubblico del lavoro svolto dai partecipanti e con la proiezione del materiale fotografico che andrà a costituire un patrimonio d’archivio preziosissimo, oltre che una rappresentazione professionale del territorio madonita e dei sette comuni – Castelbuono (capofila), Pollina, Isnello, Geraci, Petralia Sottana, Campofelice e Gratteri – coinvolti dalle campagne fotografiche. 
“Madonie, immagini e immaginario” è un progetto pensato e realizzato dal collettivo Novemiglia (Balad, PUTIA art gallery, INSITI opportunità urbane e Urban Reports), con il patrocinio delle Università di Palermo e Catania e dell’Ordine degli Architetti di Palermo. Le iscrizioni degli studenti al workshop sono state favorite dalle quattro borse di studio offerte dalla Regione Sicilia e dalle tre fornite dall’Ordine degli Architetti di Palermo, dal Museo Civico di Castelbuono e dall’azienda messinese di malte per l’edilizia tecnica Tradimalt Spa.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

5 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

6 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

9 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

11 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

15 ore ago