Sgravi e incentivi contro lo spopolamento delle Madonie

Sgravi ed incentivi fiscali contro l’isolamento e lo spopolamento. La Cia Alte Madonie sostiene il Comitato regionale promotore delle ZFM, le Zone franche montane,  per questo ha partecipato alla manifestazione di protesta che si è tenuta lunedì sera a Castellana Sicula, dove è stato istituito un presidio permanente per richiamare sul tema l’attenzione delle istituzioni locali e nazionali. Erano presenti i rappresentanti della delegazione Cia di Gangi (Salvino Nasello, Antonio Vena e Giovanni Vena) e quelli di Bompietro e San Mauro Castelverde. “L’istituzione delle zone franche montane in Sicilia – hanno ribadito i rappresentanti della Cia – è necessaria per ridare vita a territorio delle Madonie, dove intere zone si stanno spopolando per l’impossibilità di fare impresa e sopravvivere, complice anche una situazione infrastrutturale delle strade di collegamento da terzo mondo”. L’istituzione delle Zone franche montane in Sicilia comporterebbe esonero del versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente; esenzione ai fini delle imposte dirette sul reddito; esenzione ai fini Irap del valore della produzione netta derivante dallo sviluppo dell’attività esercitata dall’impresa; esenzione dell’Imu per gli immobili posseduti ed utilizzati per l’esercizio dell’attività economica; agevolazioni sulle aliquote Iva diversificate in relazione alla loro classificazione in micro, piccole, medie e grandi imprese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago