Grifeo “Voci dal silenzio”, gli eremiti d’Italia

Appuntamento stasera, lunedì 16 settembre 2019, con Voci dal Silenzio, il documentario sull’esperienza eremitica, in programma al Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana. Presenteranno l’opera i registi Joshua Wahlen e Alessandro Seidita che interverranno, al termine della proiezione, per rispondere alle domande del pubblico e raccontarci di questo loro viaggio tra gli eremi d’Italia.
PETRALIA SOTTANA
LUNEDI’ 16 SETTEMBRE
CINE TEATRO GRIFEO
Ore 21.30: proiezione Voci dal silenzio
Ore 22.30: incontro con i registi
Pagina Evento Facebook: Voci dal Silenzio – Petralia Sottana.
Frutto di un lungo viaggio lungo la penisola italiana, il documentario raccoglie al suo interno le storie dei nuovi eremiti italiani. Le loro testimonianze, costruite nel silenzio e nel raccoglimento, diventano un invito a prendere coscienza della responsabilità che abbiamo nei confronti degli altri, di noi stessi e della natura circostante, suggerendo nuove strade e nuovi modi di abitare il mondo.
Miglior Film Documentario al Sestriere Film Festival, vincitore della call “Life” indetta da Infinity, premiato al Concorso Internazionale Vittorio De Seta, Premio d’eccellenza al Festival of Visual Cultures Prospe(c)tiva B.r.i.o., presentato in anteprima alla XXI ed. del CinemAmbiente di Torino, Voci dal Silenzio è entrato in a far parte delle selezioni ufficiali di numerosi festival cinematografici, nazionali e internazionali, tra cui il Branson International Film Festival in Missouri (USA), il Festival International de Cinéma et mémoire commune di Nador (Marocco), il Diorama International Film Festival di New Delhi (India) e lo Slemani International Film Festival a Teheran (Iran). Progetto indipendente realizzato tramite una campagna di crowdfunding, Voci dal Silenzio è diventato un caso unico nel panorama documentaristico italiano, con oltre 120 proiezioni alla presenza dei registi in altrettante città, registrando una straordinaria affluenza di pubblico e numerosi sold-out
VOCI DAL SILENZIO
“Un viaggio lungo la penisola italiana per raccontare l’esperienza eremitica. Storie di uomini e di donne che cercano di recuperare il senso profondo di sé e della vita attraverso un percorso intimo e solitario”
Genere: Documentario Durata: 53 min. Lingua: Italiano Anno: 2018
Prodotto da Joshua Wahlen e Alessandro Seidita
In coproduzione con Arte Senza Fine
In collaborazione con Film Commission Torino Piemonte
Con il sostegno di Infinity e PdB
Media Partner: Italia che Cambia – Terra Nuova Edizioni
Regia, fotografia e montaggio: Joshua Wahlen e Alessandro Seidita
Con: fra Bernardino, Giancarlo Bruni, fra Cristiano, f. Dalmasso, Padre Daniele, Pietro Lentini, M. Simonetta, Suor Mirella, Suor Paola, Swami Atmananda e Fréderic Vermorel
PREMI E SELEZIONI UFFICIALI
2019 – Miglior Film Documentario

Vince la IX ed. del Sestriere Film Festival

2018 – 3° Premio

Vince il 3° premio al Concorso Internazionale del Documentario Etnografico Vittorio De Seta

2018 – Premio d’Eccellenza

Premio d’eccellenza al Festival of Visual Cultures Prospe(c)tiva B.r.i.o.

2018 – “LIFE”

Vince la call “Life” proposta da Infinity e Produzioni dal Basso

2018-19 – Selezioni Ufficiali

Sestriere Film Festival – Sestriere, Italia (1° premio)

Religion Today Film Festival – Trento, Italia (in concorso)

Sciacca Film Festival – Sciacca, Italia (in concorso)

Slemani International Film Festival – Teheran, Iran (in concorso)

Dadasaheb Phalke International Film Festival – Mumbai, India (Official Selection)

Branson International Film Festival – Branson, Missouri, USA (Official Selection)

Diorama International Film Festival – New Dehli, India (Official Selection)

Festival of Visual Cultures Prospe(c)tiva B.r.i.o. – Campania, Italia (Premio Eccellenza)

Premio Vittorio De Seta – Castrovillari, Italia (3° premio)

Festival Internationale del Cinema Povero – Ispra, Italia (Official Selection)

Rieti & Sabina Film Festival – Rieti, Italia (Semi-finalist)

Zlatna International Ethnographic Film Festival – Zlatna, Romania (Semi-finalist)

Festival International de Cinéma et Mèmorie Commune – Nador, Marocco (Official Selection)

Sandalia Sustainability Film Festival – Sardegna, Italia (Official Selection)

XI EtnoFilmFest – Monselice, Italia (Official Selection)

XXI CinemAmbiente – Torino, Italia (Official Selection) – Anteprima Nazionale

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago