AnciSicilia, nuovi seminari di formazione

Previsti incontri in materia di tributi, bilancio, contratti pubblici e personale
Ripartono i seminari formativi, in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) con 7 appuntamenti finalizzati a supportare gli amministratori, i dirigenti e i funzionali degli enti locali nell’acquisizione di nuove conoscenze per svolgere le proprie funzioni nel modo più efficace ed efficiente possibile.
“L’Associazione dei comuni siciliani – spiegano il presidente Leoluca Orlando e il segretario generale, Mario Emanuele Alvano – offre ancora una volta, nuovi spazi di confronto a comuni, città metropolitane e liberi consorzi per affrontare problematiche di vitale importanza per gli enti locali. Nello specifico, l’obiettivo di queste nuove giornate formative sarà quello di esaminare in maniera organica la normativa sui tributi locali, sostenere i comuni nell’organizzazione degli uffici tributi e di attività particolarmente complesse quali la gestione dell’accertamento e della riscossione tributi alla luce delle continue innovazioni sul piano giurisprudenziale e approfondire le novità più significative introdotte dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione del decreto “Sblocca cantieri” al fine di fare luce sulla gestione delle procedure di affidamento da parte dei comuni”.
“La nostra Associazione – continuano Orlando e Alvano – intende fornire una prima risposta alle criticità che devono affrontare gli enti locali proponendo un percorso formativo che vedrà la partecipazione di importanti esperti in materia come Pasquale Mirto, dirigente del settore entrate dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord e Loris Pierbattista, direttore del servizio Centrale di Committenza del comune di Ascoli Piceno”.
Calendario degli incontri:
DECRETO CRESCITA: LE NOVITA’ PER LA FISCALITA’ LOCALE
Palermo – 25 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala delle Carrozze – Villa Niscemi (Piazza dei Quartieri, 2)
GLI APPALTI PUBBLICI A SEGUITO DELLA CONVERSIONE DEL DECRETO “SBLOCCA CANTIERI” con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo e della Citta Me-tropolitana di Catania
Palermo – Giovedì 26 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Tremestieri Etneo – Venerdì 27 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Centro Direzionale Nuovaluce – Città Metropolitana di Catania – Via Nuovaluce 67/a
L’ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRIBUTI. LE NOVITÀ PER IL 2019-2020
con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo e della Citta Metropolitana di Catania
Palermo – Giovedì 3 ottobre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Palermo – Giovedì 3 ottobre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Tremestieri Etneo – Venerdì 11 ottobre 2019 – ore 9.30-13.30
Sede: Centro Direzionale Nuovaluce – Città Metropolitana di Catania – Via Nuovaluce 67/a





redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

38 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago