AnciSicilia, nuovi seminari di formazione

Previsti incontri in materia di tributi, bilancio, contratti pubblici e personale
Ripartono i seminari formativi, in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) con 7 appuntamenti finalizzati a supportare gli amministratori, i dirigenti e i funzionali degli enti locali nell’acquisizione di nuove conoscenze per svolgere le proprie funzioni nel modo più efficace ed efficiente possibile.
“L’Associazione dei comuni siciliani – spiegano il presidente Leoluca Orlando e il segretario generale, Mario Emanuele Alvano – offre ancora una volta, nuovi spazi di confronto a comuni, città metropolitane e liberi consorzi per affrontare problematiche di vitale importanza per gli enti locali. Nello specifico, l’obiettivo di queste nuove giornate formative sarà quello di esaminare in maniera organica la normativa sui tributi locali, sostenere i comuni nell’organizzazione degli uffici tributi e di attività particolarmente complesse quali la gestione dell’accertamento e della riscossione tributi alla luce delle continue innovazioni sul piano giurisprudenziale e approfondire le novità più significative introdotte dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione del decreto “Sblocca cantieri” al fine di fare luce sulla gestione delle procedure di affidamento da parte dei comuni”.
“La nostra Associazione – continuano Orlando e Alvano – intende fornire una prima risposta alle criticità che devono affrontare gli enti locali proponendo un percorso formativo che vedrà la partecipazione di importanti esperti in materia come Pasquale Mirto, dirigente del settore entrate dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord e Loris Pierbattista, direttore del servizio Centrale di Committenza del comune di Ascoli Piceno”.
Calendario degli incontri:
DECRETO CRESCITA: LE NOVITA’ PER LA FISCALITA’ LOCALE
Palermo – 25 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala delle Carrozze – Villa Niscemi (Piazza dei Quartieri, 2)
GLI APPALTI PUBBLICI A SEGUITO DELLA CONVERSIONE DEL DECRETO “SBLOCCA CANTIERI” con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo e della Citta Me-tropolitana di Catania
Palermo – Giovedì 26 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Tremestieri Etneo – Venerdì 27 settembre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Centro Direzionale Nuovaluce – Città Metropolitana di Catania – Via Nuovaluce 67/a
L’ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRIBUTI. LE NOVITÀ PER IL 2019-2020
con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo e della Citta Metropolitana di Catania
Palermo – Giovedì 3 ottobre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Palermo – Giovedì 3 ottobre 2019 – ore 9.00-14.45
Sede: Sala Martorana –Palazzo Comitini – Via Maqueda, 121
Tremestieri Etneo – Venerdì 11 ottobre 2019 – ore 9.30-13.30
Sede: Centro Direzionale Nuovaluce – Città Metropolitana di Catania – Via Nuovaluce 67/a





redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

2 minuti ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

2 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

3 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

6 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

8 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

18 ore ago