I Carabinieri della compagnia di Misilmeri hanno tratto in arresto Sebastiano MARCHESE, 56enne palermitano, poiché ritenuto responsabile del reato di illecita combustione di rifiuti.
I militari dell’Arma, nell’ambito di servizi finalizzati a reprimere i reati riconducibili ad inquinamento ambientale, hanno sorpreso l’uomo in un terreno di contrada masseria D’Amari, intento a bruciare rifiuti pericolosi al fine di ricavarne il rame ivi contenuto. L’area è stata sottoposta a sequestro. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato accompagnato presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari, come disposto dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Termini Imerese.
L’autorità giudiziaria ha convalidato l’arresto con rito direttissimo e ha disposto per MARCHESE la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Misilmeri.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…